-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dazi, Pittella: Urgenti risposte da Eu e strategia regionale mirata

4/04/2025

"I dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano una minaccia concreta anche per alcuni settori economici della Basilicata, come l’agricoltura, la filiera agroalimentare e vitivinicola, l’automotive e molte altre realtà produttive. Non possiamo subire passivamente: l’Europa deve reagire con fermezza e l’Italia deve fare la sua parte per tutelare il nostro sistema economico e produttivo".

Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella.

“Siamo dinanzi ad uno snodo cruciale che ridisegnerà la geopolitica mondiale e sposterà l’asse degli equilibri. Di fronte a quanto accade - continua Pittella - urge una riflessione politica ampia che porti l’interesse del Paese su nuovi obiettivi spostandolo dal dibattito spesso ideologico al quale siamo abituati; ed urgono al contempo interventi di merito da parte del Governo nazionale e di una Ue compatta per evitare derive che mettano a rischio la competitività delle nostre imprese”.

“Dal nostro canto – evidenzia il Presidente del Consiglio regionale - anche la Regione dovrà prevedere gli eventuali effetti di folli disegni internazionali, immaginando strategie mirate a rafforzare le proprie politiche di sostegno al tessuto produttivo, incentivando l’innovazione, le transizioni green e digital, la diversificazione dei mercati e nuove misure di accompagnamento per le aziende esportatrici”.

“Solo con una strategia chiara e coordinata, ed una programmazione più mirata - conclude Pittella - possiamo tutelare il lavoro e il futuro economico della Basilicata.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo