-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Oppido lucano. Gioiello ed Evangelista (IV) formano nuovo gruppo consiliare

4/04/2025

Oppido 4 aprile 2025. E’ stato protocollato nella giornata di ieri l’atto con cui si dà vita a un nuovo gruppo consiliare comunale a cui aderiscono i consiglieri comunali Michele Gioiello e Domenico Evangelista. “La nostra è una scelta di coerenza - spiegano Gioiello ed Evangelista - che va nella direzione di una linea politica chiara. L’aver appreso di essere stati oggetti di decreti di sfiducia da parte del sindaco ci rammarica nella forma e nella sostanza. Restiamo ancorati ai principi di democrazia, di lealtà e di politica che, evidentemente, non appartengono a tutti. Ricordiamo a noi stessi che senza i nostri voti il sindaco non sarebbe stato eletto e questa maggioranza non esisterebbe. Vuol dire che continueremo a fare politica nell’unico modo che conosciamo e cioè seguendo la passione ed esprimendo liberamente le nostre idee. Lo abbiamo fatto negli scorsi mesi e lo continueremo a fare”. “Se poi questa sfiducia da parte del sindaco - proseguono i due consiglieri comunali di Italia Viva - nasce come atto punitivo per non aver seguito indicazioni che evidentemente ritenevamo e riteniamo sbagliate per il bene di Oppido e dei suoi cittadini vuol dire che si è deciso di lasciare il primato che, spetterebbe alla politica, ad altre logiche che non riconosciamo. La cosa che spiace di più è che in questa maniera vengono azzerati anni di proficuo lavoro e di impegno da parte nostra con risultati evidenti e riconosciuti dalla gran parte della cittadinanza”. “Da parte nostra siamo fieri di aver messo in campo tutto lo sforzo possibile a favore della comunità di Oppido”, concludono i due ex assessori Gioiello ed Evangelista.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo