-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura

3/04/2025

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comunità, è stata protocollata lo scorso 31 marzo 2025, segnando l'inizio formale di questa ambiziosa sfida.

La presentazione ufficiale del dossier e del video di candidatura avverrà domenica 6 aprile 2025 in occasione della Giornata Internazionale dello Sport e la Pace, con un evento che trasformerà Tito in una vera e propria Città dello sport per un'intera giornata. L'iniziativa si inserisce nel quadro del progetto nazionale "Italia dei Giochi", promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026, a cui il Comune di Tito ha aderito per diffondere i valori olimpici e paralimpici dello sport.

“La presentazione di una candidatura è sempre un’occasione per raccontare ciò che è stato fatto e ciò che s’intende fare”, dichiara Fabio Laurino, Sindaco di Tito, che aggiunge: “gli investimenti realizzati in questi anni che hanno portato a un miglioramento delle strutture sportive esistenti e alla realizzazione di nuove, il continuo supporto alle associazioni locali ci hanno convinto a candidarci a Comune Europeo dello Sport 2027 per dimostrare che siamo in grado di fare sport ma, soprattutto, di generare cultura e benessere sociale attraverso lo sport”.

“Questa candidatura rappresenta il coronamento di un percorso collettivo che ha visto protagonisti cittadini, associazioni, federazioni e istituzioni", ha sottolineato l'Assessore allo Sport Antonio Carlucci. "Abbiamo scelto - ha aggiunto - di presentare ufficialmente il nostro dossier durante la Giornata Internazionale dello Sport e la Pace perché crediamo profondamente nei valori che lo sport veicola: inclusione, partecipazione, crescita personale e comunitaria”.

Il programma della giornata prevede, sin dal mattino, una serie di manifestazioni sportive che coinvolgeranno le numerose associazioni sportive del territorio. Il momento clou si terrà dalle ore 17:15 presso il Cecilia, centro per la creatività, dove verranno presentati ufficialmente il dossier e il video di candidatura, seguiti da un dibattito sul ruolo sociale dello sport e sui valori olimpici e paralimpici.

All'evento sono state invitate autorità locali e regionali, tra cui il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, le federazioni sportive, le associazioni partner e tutti i cittadini che hanno contribuito al percorso di costruzione del dossier. La giornata, organizzata in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, rappresenta un'importante occasione per promuovere i valori olimpici e paralimpici dello sport a livello territoriale.

A conclusione della presentazione, l'adiacente campo sportivo "Alfredo Mancinelli" ospiterà un triangolare di solidarietà "Sport e Legalità" che vedrà affrontarsi una rappresentativa delle Forze dell'Ordine, una rappresentativa dell'Anci Basilicata e il team forense di Potenza.

La candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027 non rappresenta solo un riconoscimento delle eccellenze sportive locali, ma anche un'opportunità di crescita per l'intero territorio. Il titolo, conferito annualmente da Aces Europe, premia le città che si distinguono per politiche sportive virtuose, promozione dell'attività fisica come strumento di benessere e salute, inclusione sociale attraverso lo sport e qualità delle infrastrutture sportive.

“Il percorso partecipato che ha portato alla definizione del dossier - ha sottolineato l'Assessore Carlucci - ha già rappresentato un successo per la nostra comunità. Indipendentemente dall'esito finale, questo processo ha messo in luce il potenziale sportivo del nostro territorio e ha creato nuove sinergie tra istituzioni, associazioni e cittadini. Siamo fiduciosi che la giuria europea saprà apprezzare l'unicità della nostra proposta. La nostra visione pone lo sport al centro dell'azione amministrativa, non solo come attività ricreativa, ma come strumento di inclusione sociale, crescita e sviluppo del territorio".

Carlucci ha voluto inoltre ringraziare il team creativo che ha lavorato al progetto: "Sono grato a Davide, Giuseppe, Lorenza, Luciateresa e Rocco per aver sviluppato il logo, il design del dossier, il video e la strategia di comunicazione e per il quotidiano lavoro di supporto e sopportazione. Questo team di lavoro ci accompagnerà durante il processo mostrando come lo sport possa offrire opportunità professionali anche in territori periferici".

L'intera cittadinanza, i comuni limitrofi e tutti i soggetti partner sono caldamente invitati a partecipare all'evento del 6 aprile, per condividere un momento significativo per il futuro dello sport a Tito e per sostenere con entusiasmo questa candidatura che rappresenta un'opportunità per tutto il territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo