-->
La voce della Politica
Sanità, sì al Piano di qualificazione del personale |
---|
1/04/2025 | La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il “Piano straordinario di qualificazione delle competenze del personale sanitario 2024/2026”. Il Piano, finanziato con circa 5 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Regionale Basilicata FESR FSE+ 2021‐2027, del Programma Nazionale Equità nella Salute e del PNRR (Azione 6), “è strutturato come un vero e proprio catalogo dell’offerta formativa - sottolinea l’assessore Latronico - e nasce per offrire a medici, infermieri e operatori sanitari la possibilità di costruire percorsi di aggiornamento personalizzati e flessibili, rispondendo ai fabbisogni formativi individuati dalle quattro Aziende del Servizio Sanitario Regionale (ASP, ASM, AOR San Carlo e IRCCS CROB). Prevede azioni di qualificazione delle competenze per il personale sanitario su tematiche collegate alle nuove multi vulnerabilità, con particolare focus su quelle socio‐sanitarie e sociali”.
“La formazione aggiuntiva del personale sanitario – aggiunge Latronico - rappresenta un’opportunità per la valorizzazione delle risorse umane, nonché per lo sviluppo di nuove figure professionali indispensabili alla riorganizzazione del Servizio sanitario regionale al fine di poter elevare la qualità dell’assistenza nei confronti dei cittadini. Investire nella formazione del personale sanitario significa investire nella qualità del servizio sanitario regionale e, più in generale, nella salute dei cittadini. Con questo strumento i medici, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari avranno la possibilità di costruire il proprio fascicolo formativo selezionando i percorsi che più si adattano alla propria professionalità. Guardando al futuro – conclude Latronico -, continueremo a investire nella formazione come leva strategica per l’innovazione e la qualità del servizio sanitario. Grazie all’esperienza acquisita e alle risorse disponibili, ci impegniamo a costruire percorsi sempre più personalizzati, efficaci e accessibili, con l’obiettivo di razionalizzare le risorse, valorizzare il capitale umano e rispondere in modo concreto alle sfide della sanità moderna”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|