-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nuove assunzioni in Asp: rinfoltita l’area veterinaria

31/03/2025

Sono state firmate in mattinata, alla presenza del Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo e dell’Assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, quattordici nuove assunzioni a tempo indeterminato per diverse specialità che andranno a riempire i tasselli di alcuni organici in aree fondamentali della salute pubblica. Nello specifico si tratta di sette dirigenti veterinari, assunti a seguito di concorso unico regionale che prenderanno servizio presso le sedi di Villa d’Agri (tre unità), Potenza (due unità), Lagonegro e Senise; un dirigente Farmacista che prenderà servizio presso l’Uoc Famacia Territoriale di Venosa, un dirigente medico disciplina di Tossicologia e Farmacologia clinica destinato al Ser.d di Melfi, un’ostetrica per scorrimento delle graduatorie di stabilizzazione che andrà al Consultorio Lagonegro ma che effettuerà anche delle ore presso la sede consultoriale di Maratea. Assunzione, con variazione da tempo determinato già presso l’Azienda Sanitaria di Potenza a tempo indeterminato, per un autista di ambulanza prelevato da graduatorie extraregionali e nello specifico dell’Ares Sardegna che resterà alle dipendenze del Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 e presterà la sua opera presso la sede di Avigliano. Firma del contratto anche per tre infermiere, in coda al Piano assunzionale del Fabbisogno Aziendale per il 2024, che verranno dislocate presso la Casa Circondariale di Potenza il cui servizio sanitario è di competenza di Asp Basilicata, presso il Distretto della Salute di Sant’Arcangelo e presso l’Hospice Pediatrico di Venosa.
Nel firmare i contratti con il nuovo personale, il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ha dichiarato che con questa tornata di assunzioni, l’area ‘A’ veterinaria risulta adeguatamente soddisfatta nei propri bisogni di personale. Sulle altre aree, molto importante è la stabilizzazione nell’ambito della farmacia territoriale del vulture melfese e dell’ambito della Salute Mentale. Sugli infermieri, di particolare significato assume l’assunzione del professionista che verrà impiegato presso l’Hospice Pediatrico e che permette ad Asp di mantenere l’impegno preso con le famiglie dei bambini in cura ed in carico nella rete delle cure palliative. La nostra azienda sta dimostrando, anche in apertura del nuovo anno, che quando c’è di mezzo la salute pubblica occorre fare le cose sul serio, mantenendo le promesse di miglioramento dell’assistenza e garantendo ad ampio spettro il diritto alla salute”.
Intervenendo a margine della sigla dei contratti, l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico ha espresso soddisfazione per quella che rappresenta una giornata importante non solo sotto il profilo dell’assunzione di 14 persone ma dei settori in cui esse andranno ad essere impiegate. Viene potenziata quindi la risposta al bisogno di salute che viene dal territorio e a cui l’Azienda Sanitaria, in questo caso specifico, risponde con attenzione. Si tratta di personale giovane ma dalle grandi competenze che qualificheranno i servizi a tutto campo anche grazie alla capillarità con cui saranno attribuiti negli incarichi, non tralasciando nessuna area del territorio”. Questo odierno, ha evidenziato ancora Latronico “è un pezzo di un sistema più ampio che nei prossimi mesi vedrà rinfoltire ulteriormente gli organici della sanità con l’approvazione dei piani assunzionali delle varie aziende e che permetteranno di reclutare ancora 1400 unità tra medici personale sanitario ed amministrativo. Passi in avanti che consentiranno di rispondere ulteriormente a quei bisogni sempre più stringenti che vengono dal territorio lucano e che si allineano anche alle nuove prospettive dettate dal Dm 77 e dal Pnrr”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo