-->
La voce della Politica
Latronico: è prioritaria la sanità di prossimità |
---|
31/03/2025 | La giunta regionale ha approvato i Piani stralcio del fabbisogno di personale rerritoriale delle Aziende sanitarie locali di Potenza e di Matera, un passo significativo per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale nella regione.
“L’approvazione di questi Piani rappresenta un tassello fondamentale nella riorganizzazione della sanità territoriale lucana”, ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico. “Grazie alle risorse stanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e alle misure straordinarie previste dalla legge di bilancio 2022, possiamo rafforzare i servizi sanitari locali e garantire una maggiore vicinanza ai cittadini. L’obiettivo è migliorare la qualità dell’assistenza, ampliando gli organici e adeguandoli ai nuovi modelli organizzativi previsti dal Dm 77/2022.”
I Piani approvati per entrambe le aziende sanitarie sono stati redatti come documenti “a stralcio” rispetto ai corrispondenti Piani triennali dei fabbisogni di personale, in attuazione delle disposizioni contenute nel Dm 77/2022 e nella Dgr 948/2022. Tali documenti tengono conto degli standard organizzativi, quantitativi e qualitativi previsti per il potenziamento della rete dell’assistenza territoriale e si configurano come un intervento straordinario consentito in deroga ai limiti ordinari di spesa per il personale, come previsto dalla normativa vigente e prevedono un approvvigionamento ulteriore di personale pari a circa 400 unità; nello specifico circa 150 unità per la Asm e circa 250 per l’Asp.
“La sanità di prossimità è una delle nostre priorità. Questo intervento – prosegue Latronico – ci permette di garantire una rete più solida e capillare, rispondendo alle necessità di una popolazione che ha diritto a un’assistenza efficiente e tempestiva”.
L’approvazione dei Piani stralcio per l’Asp e l’Asm si inserisce in un più ampio percorso di riforma dell’assistenza sanitaria territoriale in Basilicata, già avviato con la Dgr 948/2022 e aggiornato con le deliberazioni 823 e 824 del 30 dicembre 2024, che hanno previsto l’adeguamento degli atti aziendali alla luce delle nuove linee guida ministeriali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|