-->
La voce della Politica
Le Nuove Cariche della Federazione Nazionale della Sicurezza Basilicata |
---|
29/03/2025 | Il V° Congresso Regionale della Federazione Nazionale della Sicurezza (FNS) Cisl Basilicata, svoltosi ieri, 28 marzo, presso l’Hotel Giubileo a Rifreddo, in località Pignola (PZ), ha segnato una tappa fondamentale per il futuro della Federazione in regione. L’evento ha visto il passaggio di consegne tra il Segretario Generale Regionale reggente, Gianfranco Salbini, e il nuovo team di leadership, con l’elezione di Luigi Sabatelli a Segretario Generale Regionale. Il congresso si è aperto con l'intervento di Salbini, che ha aperto i lavori con un'accurata relazione sui risultati ottenuti durante il suo mandato e ha delineato gli obiettivi raggiunti dalla Federazione negli ultimi anni. Un'occasione di riflessione sul cammino intrapreso, che ha permesso di consolidare la presenza della FNS in Basilicata e di avanzare temi cruciali per la sicurezza e i diritti dei lavoratori del settore. Nel suo discorso, Salbini ha anche offerto spunti importanti per il dibattito, richiamando l’attenzione sulle sfide future e sulle necessità di proseguire il lavoro di tutela e crescita del settore. L'intervento è stato seguito con interesse da tutti i partecipanti, i quali hanno avuto l’opportunità di discutere e proporre idee per il futuro della FNS in Basilicata. Gli interventi sono proseguiti con la partecipazione del Segretario Generale Regionale Confederale, Vincenzo Cavallo, che ha portato il suo saluto e ha sottolineato l’importanza di un lavoro di squadra all’interno della CISL per raggiungere risultati concreti a favore dei lavoratori. La conclusione dei lavori è stata affidata al Segretario Generale FNS, Massimo Vespia, che ha ribadito l’importanza del lavoro sindacale per migliorare le condizioni dei lavoratori del settore sicurezza a livello nazionale e regionale. Il momento clou del congresso è stato l'elezione della nuova Segreteria Regionale della FNS CISL Basilicata. Con il supporto unanime dei delegati presenti, è stato eletto Luigi Sabatelli come nuovo Segretario Generale Regionale. Sabatelli, con la sua esperienza nel sindacato, ha ricevuto il mandato di proseguire nel rafforzamento della Federazione e di affrontare le nuove sfide che caratterizzeranno il futuro del settore. Accanto a lui, è stato eletto Antonio Lovallo come Segretario Regionale. La squadra di leadership avrà il compito di proseguire l’importante lavoro svolto finora e di rispondere alle nuove esigenze dei lavoratori, puntando su innovazione, formazione e rappresentanza. Con l’elezione di Luigi Sabatelli e Antonio Lovallo, la FNS CISL Basilicata si prepara a una nuova fase di crescita e impegno. Il congresso di ieri ha rappresentato un momento di grande partecipazione e di apertura al futuro, con la consapevolezza che la sicurezza dei lavoratori è una questione centrale per il benessere dell’intera comunità. Il nuovo mandato di Sabatelli e della sua squadra si concentrerà su temi fondamentali come il miglioramento delle condizioni lavorative, l'adeguamento delle politiche di sicurezza e la difesa dei diritti dei lavoratori, continuando a essere un punto di riferimento per il settore. Concludendo, il congresso di ieri ha segnato non solo un passaggio di testimone, ma anche una rinnovata volontà di crescita e di impegno per una Federazione più forte e pronta a rispondere alle sfide del futuro.
Ecco i componenti eletti per il Consiglio Generale
Antezza Vincenzo
Baldassarre Michele
Bochicchio Giuseppe
Burgi Antonio
Gallotta Valeria
Grieco Gianluca
Laurenzano Maria
Lovallo Antonio
Pignataro Massimiliano
Sabatelli Luigi
Scarangella Rocco |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|