-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvato il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale

29/03/2025

La giunta regionale della Basilicata ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, il nuovo Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa – Sezione Specialistica Ambulatoriale (prime visite e prime prestazioni diagnostiche) per l’anno 2025. Il documento recepisce già le linee guida preliminari del nuovo Pingla 2025-2027, mentre la programmazione delle attività di ricovero sarà definita con un successivo provvedimento, in coerenza con le future indicazioni nazionali.

Il Piano rappresenta un passaggio strategico verso una sanità più efficiente, trasparente e vicina ai bisogni dei cittadini.

“Con questo provvedimento – ha dichiarato l’assessore Latronico – diamo una risposta concreta alla crescente esigenza di tempestività nelle cure, rafforzando il diritto dei cittadini lucani ad accedere alle prestazioni sanitarie nei tempi appropriati. È una sfida che affrontiamo con determinazione, nel solco delle recenti normative nazionali”.

Confermato il limite di 72 ore per le urgenze e fino a 120 giorni per le prestazioni programmabili l’obbligo per il medico prescrittore di indicare il quesito diagnostico, ossia il motivo clinico della richiesta, con l’obiettivo di garantire una maggiore appropriatezza delle prescrizioni, evitando prestazioni non necessarie e favorendo la priorità delle necessità reali.

Il Piano prevede che le strutture sanitarie, pubbliche e private accreditate, garantiscano l’apertura anche in fascia serale e nei fine settimana, così da ampliare l’accessibilità e l’erogazione delle prestazioni. Si punta inoltre al potenziamento dell’utilizzo delle grandi apparecchiature diagnostiche, con un obiettivo minimo di utilizzo pari all’80% della loro capacità operativa.

Tutte le prenotazioni dovranno avvenire attraverso l’accesso centralizzato tramite il CUP regionale, con l’obbligo di garantire trasparenza e visibilità delle agende, sia per le strutture pubbliche che per quelle private accreditate e contrattualizzate. È prevista anche l’attivazione di percorsi di tutela dedicati ai pazienti più fragili.

Le Aziende Sanitarie saranno tenute a trasmettere i propri Piani Attuativi Aziendali entro 30 giorni dall’approvazione del Piano regionale con l’obbligo di un aggiornamento continuo. Il monitoraggio sarà attuato, grazie anche all’interoperabilità con la nuova Piattaforma Nazionale AGENAS.

“Chiediamo uno sforzo straordinario a tutto il sistema sanitario regionale, pubblico e privato, per garantire la piena attuazione di questo Piano”, ha aggiunto l’assessore Latronico. “I direttori generali delle Aziende Sanitarie avranno il compito di adottare soluzioni organizzative efficaci e vigilare sul rispetto degli standard. Il nostro obiettivo è chiaro: abbattere le liste d’attesa e restituire ai cittadini fiducia nel Servizio sanitario regionale”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo