-->
La voce della Politica
Marrese: Assurdo che i giovani diabetici lucani non possano più essere visitati |
---|
28/03/2025 | E’ inconcepibile l’emergenza che si è venuta a creare a danno dei ragazzi ed adolescenti lucani affetti da diabete Tipo 1, i quali sono rimasti senza diabetologo a seguito del pensionamento dello storico medico che operava nell’unico Centro Diabetologico Pediatrico Regionale presso l’ASP “Madre Teresa di Calcutta” di Potenza.
Le famiglie sono giustamente preoccupate per l’inopinata sospensione delle visite e per il mancato insediamento del nuovo diabetologo, che rischia di aggravare lo stato di salute dei giovani affetti da questa patologia cronica, che necessitano di costante attenzione sanitaria, in particolare per quanto attiene alla terapia, al monitoraggio della glicemia ed alla somministrazione dell’insulina.
L’Asp ed il Dipartimento Salute della Regione Basilicata non possono indugiare nel fornire una soluzione stabile a questa impellente problematica, reclutando immediatamente una idonea figura professionale in grado di garantire il servizio.
Il grido di dolore lanciato dall’Associazione dei Genitori di Giovani Diabetici della Basilicata non può cadere nel vuoto, chi ha il compito istituzionale di gestire la sanità nella nostra regione non solo deve adeguatamente raccoglierlo, ma si deve seriamente e concretamente adoperare per dotare il Centro Diabetologico Pediatrico Regionale di una duratura e strutturata équipe composta da un diabetologo, un dietista ed uno psicologo che seguano i giovanissimi utenti nello sviluppo delle varie fasi evolutive della loro delicata età.
Formulo l’auspicio che, in tempi rapidissimi, venga ripristinato un servizio essenziale per le vitali esigenze dei giovani diabetici lucani e per alleviare le preoccupazioni delle loro famiglie. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|