-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Immigrazione, Europa Verde Basilicata: 'A quando la riapertura del Centro Accoglienza Migranti di Palazzo San Gervasio?

27/03/2025

Dopo anni passati a studiare le possibili soluzioni, ad aver impiegato ingente denaro pubblico, spesso in modo assurdo, ci troviamo ancora oggi, a fine marzo 2025, davanti all’ennesimo fallimento politico istituzionale del centro accoglienza migranti di Palazzo San Gervasio.

Ebbene, questo luogo, dopo aver cercato di dare una sistemazione dignitosa ai lavoratori stagionali migranti che, ogni anno, arrivano nelle campagne del Vulture Alto Bradano, per servire i nostri territori e, soprattutto, per dare una consistente mano ai nostri imprenditori agricoli locali, risulta ancora privo di ogni progetto o visione di riapertura anche per questo 2025.

E’ assurdo, ancora, che lo stabile sia da un anno, in regime di sorveglianza, anche nel periodo invernale, con un ulteriore costo a carico della collettività.

Europa Verde Basilicata, chiede alla Regione, quale Ente proprietario, interroga l’Assessore all’Agricoltura, su cosa si intenda fare per la imminente campagna stagionale 2025.

Riteniamo assurdo che su questa struttura, a quanto pare, si siano sprecati fiumi di parole, promesse e soprattutto impegni economici da parte della Regione Basilicata e lasciando in condizioni pietose e fuori dalle norme igenico sanitarie centinaia di lavoratori migranti. E soprattutto non comprendiamo cosa si sia fatto del progetto finanziato dalla Giunta Pittella per la messa a norma dello stabile e del coinvolgimento del Comune di Palazzo San Gervasio.

Attendiamo risposte, non per Europa Verde Basilicata, ma per la dignità dei lavorati e per l’agevolazione alla ricerca di manodopera da parte degli imprenditori agricoli locali. Che in questa struttura possono trovare un punto di incontro legale per le loro richieste.

Savino Italiano
Responsabile Europa Verde Basilicata Politiche per l’immigrazione

Donato Lettieri e Trivigno Michela CoPortavoce Europa Verde Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo