-->
La voce della Politica
Rubino: 'Radiologia Villa d'Agri, eccellenza tecnologica ma carenza di personale |
---|
27/03/2025 | “Ho avuto modo di visitare l’unità operativa di Radiologia dell’Ospedale di Villa d’Agri, potendo constatare l’eccezionale dotazione di apparecchiature all'avanguardia. Tuttavia, l’eccellenza tecnologica può essere vanificata dalla mancanza di risorse umane.” Lo dichiara il Sindaco di Moliterno, Antonio Rubino, anche coordinatore provinciale di Italia Viva.
“La carenza di personale medico - prosegue Rubino - è un problema che ormai conosciamo bene. Per questo, occorre con celerità produrre ogni sforzo per migliorare l’organizzazione al fine di rendere pienamente operativo il reparto. Il primo passo potrebbe essere quello di rendere la Radiologia di Villa d’Agri una Unità Operativa Complessa. In questo modo si potrebbe rispondere a esigenze fondamentali dei cittadini”
I problemi sono noti: i cittadini si trovano costretti ad attendere tempi biblici per esami diagnostici fondamentali, con calendari di prenotazione spesso inesistenti o proiettati a oltre un anno, mentre la Risonanza magnetica e la TAC, fiori all'occhiello della struttura di Villa d’Agri, dotate di standard di qualità tecnologici altissimi, offrono prestazioni a scartamento ridotto a causa della carenza di personale.
“L'arrivo di nuovi tecnici di radiologia - sottolinea Rubino - annunciato da più parti, è sicuramente un segnale positivo, ma allo stesso tempo occorre affrettare i processi e provvedere a rendere la Radiologia di Villa d’Agri una unità operativa con personale medico che garantisca di sfruttare pienamente le potenzialità della struttura, contribuendo in modo decisivo ad abbattere le liste d’attesa. Il potenziamento del reparto sarebbe davvero una risposta decisiva al miglioramento dei servizi sanitari regionali, anche alla luce dell’eccezionale professionalità del personale medico e tecnico attualmente impiegato”.
"La situazione attuale è complicata, soprattutto in un settore così cruciale per la diagnosi precoce e la prevenzione di gravi patologie". Il Sindaco di Moliterno chiedendo alle autorità sanitarie competenti di intervenire tempestivamente per colmare le carenze, conclude: "È fondamentale che l'ospedale di Villa d'Agri possa esprimere appieno il suo potenziale, offrendo ai cittadini un servizio di radiologia efficiente e tempestivo. La salute dei cittadini non può essere ostaggio di una carenza di personale che mina l'efficacia di una struttura sanitaria di eccellenza".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|