-->
La voce della Politica
Crisi regione, Lacorazza: ''Il Consiglio è bloccato'' |
---|
27/03/2025 | “Fratelli d’Italia ha bloccato il Consiglio e il nostro senso di responsabilità, dimostrato in non poche circostanze, rispetto ai problemi della comunità lucana non può essere una toppa alla crisi della maggioranza di Bardi. E i problemi non sono di oggi ma partono già dall’inizio della legislatura, da circa 10 mesi”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Ci sono voluti circa cinquanta giorni per nominare la Giunta regionale – prosegue Lacorazza - perché era necessario attendere prima le elezioni europee e poi quelle del Comune di Potenza, mentre cresceva l’emergenza idrica che non vedevano arrivare e che molti danni ha creato. Cinquanta giorni perché non tornavano i conti di partiti e correnti, mentre si ritardava l’assestamento di bilancio con conseguenze molto negative per cittadini ed imprese. E vogliamo parlare di mesi persi prima di avviare la procedura del Piano strategico regionale che è significato mettere anche più disordine, nella già confusa, programmazione regionale”.
“Un numero non irrilevante di assenze del Presidente Bardi – sottolinea l’esponente del Partito democratico - ha portato a continui rinvii in questi mesi sino al punto che non si è ancora discusso della sessione comunitaria relativa al 2023 (come si sono spese e come si intenderanno spendere le risorse). Il presidente Bardi è andato sotto, con soli 10 voti (la maggioranza è 11) e senza i 3 voti di Azione ed Italia Viva non ha potuto sostenere la legge Calderoli sull’autonomia differenziata poi smontata anche dalla Corte Costituzionale. E per non parlare dei conflitti per nomine con continui rinvii e forzature normative. Ora siamo in un momento delicato perché è necessaria l’approvazione del bilancio, atto fondamentale a cui sono legate conseguenze per cittadini, imprese ed amministrazioni locali”.
“In questo clima - aggiunge il Consigliere regionale - la Giunta non ha avviato neanche l’iter che, ricordo, prevede venti giorni, prima di arrivare all’approvazione del Consiglio regionale. La scelta di aprire una crisi e bloccare le attività consiliari crediamo non sia stata una scelta ‘patriottica’ da parte di Fratelli d’Italia che avrebbe potuto decidere altre modalità per aprire la crisi, a partire dal ritiro della delegazione degli assessori dalla Giunta regionale”.
“In 10 mesi – conclude Lacorazza - questa è la foto di un Governo regionale inadeguato e di una maggioranza che ad ogni curva esce fuori strada. Cosa accadrà nel curvone del 2027 quando alle elezioni politiche Azione ed Italia Viva molto probabilmente, visto il quadro politico attuale, saranno contro la Meloni? Il capogruppo di Fratelli d’Italia richiamerà alla coerenza anche Calenda e Renzi?”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|