-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Incontro tra il Commissario Lirangi e la Regione Calabria

25/03/2025

Oggi, il Commissario dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, dott. Luigi Lirangi, ha incontrato l’Assessore regionale Giovanni Calabrese, insieme al Dott. Giovanni Aramini responsabile del Dipartimento Ambiente della Regione, per fare il punto sui progressi del progetto della Ciclovia del Parco del Pollino. L’incontro, che si è svolto presso la sede della Regione Calabria, ha avuto come tema centrale i finanziamenti ottenuti per il prosieguo del progetto, un’iniziativa fondamentale per la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo sostenibile. L'Assessore Calabrese ha espresso grande soddisfazione per i risultati finora ottenuti e ha ribadito l’impegno della Regione Calabria nel sostenere il progetto. “L’incontro con il Commissario Lirangi è stato un’opportunità importante per fare il punto della situazione sui progetti che stanno prendendo piede nel nostro territorio. La ciclovia del Parco del Pollino rappresenta non solo un’opportunità di sviluppo per la regione, ma anche una risorsa per il turismo sostenibile. Siamo determinati a supportare questa iniziativa e tutte le attività legate alla valorizzazione del nostro patrimonio naturale e culturale,” ha dichiarato l’Assessore. Il Commissario Lirangi ha poi illustrato i dettagli dell’incontro, sottolineando i passi concreti fatti verso il completamento del progetto. “Abbiamo ridefinito le priorità e stabilito un nuovo cronoprogramma per completare le attività necessarie,” ha affermato. “Siamo fiduciosi che riusciremo a rispettare i tempi predefiniti, affinché i lavori possano essere affidati e conclusi con successo. L’obiettivo è portare avanti il progetto della ciclovia, che una volta realizzata, contribuirà significativamente non solo alla valorizzazione del Parco del Pollino, ma di tutte le aree protette regionali.” L'incontro ha anche visto il delinearsi di piani per la presentazione dei progetti esecutivi, che, una volta completati, saranno presentati al pubblico tramite un convegno, in cui saranno illustrati nel dettaglio gli sviluppi del progetto. Inoltre, il Parco Nazionale del Pollino, nella sua funzione di coordinatore della comunicazione per tutte le aree protette calabresi, sta lavorando in prima linea per promuovere la Ciclovia dei Parchi della Calabria. Questo progetto, che collega vari parchi e aree protette della regione, non solo stimola il turismo ecologico, ma offre anche un’opportunità di crescita per le comunità locali, portando benefici tangibili al territorio e alla sua economia. L’incontro ha infine aperto discussioni sul turismo scolastico, con l'intento di promuovere attività educative che incoraggiano la visita alla montagna e al Parco del Pollino da parte delle scuole.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino

Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre castello partenopeo...-->continua

8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni

“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua

8/05/2025 - Latronico: "Il rilancio dell’Asm e degli ospedali di Matera e Policoro sono impegni strategici''

“Il Riparto del Fondo Sanitario Regionale per il 2024, si basa su criteri nazionali e regionali ben definiti, oggettivi e trasparenti. Si tratta di un meccanismo estremamente rigoroso, fissato da una Delibera di Giunta del 2015, che tiene conto di parametri de...-->continua

8/05/2025 - Salta accordo per droni, le reazioni

Marrese: Il disimpegno di Total sul CED di Stigliano è un fatto grave, la Regione pretenda il rispetto degli accordi

L’annuncio del ritiro del partner industriale e la conseguente rinuncia di Total a realizzare il Centro di Eccellenza Droni nell’area ...-->continua

8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano

L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni,...-->continua

8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''

«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua

8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp

Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo