-->
La voce della Politica
Protocollo d’Intesa tra Provincia di Potenza, Consigliera Provinciale di Parità e ANCI Basilicata |
---|
24/03/2025 | Un importante passo avanti per la promozione della parità di genere e delle pari opportunità nel mondo del lavoro e della pubblica amministrazione. Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente ANCI Basilicata, Gerardo Larocca, hanno formalizzato un Protocollo d’Intesa volto a rafforzare le politiche di genere nei territori comunali della provincia di Potenza.
L’accordo nasce dalla consapevolezza della necessità di implementare misure strutturali per l’inclusione lavorativa e sociale delle donne, contrastando ogni forma di discriminazione di genere e promuovendo azioni concrete per un impatto duraturo. Le parti firmatarie si impegnano a promuovere progetti e iniziative per la parità di genere nei comuni della Provincia di Potenza, sensibilizzare amministratori locali, cittadini, scuole e imprese sulle tematiche delle pari opportunità, facilitare l’accesso delle donne al mercato del lavoro attraverso l’implementazione del Progetto RinaSHEta e dello sportello D-Job nei comuni della Provincia di Potenza, rafforzare le reti territoriali per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro favorendo l’adozione di buone pratiche e politiche di welfare, contrastare le discriminazioni di genere attraverso azioni di prevenzione, sensibilizzazione e supporto alle vittime e promuovere un linguaggio e una comunicazione istituzionale inclusiva e rispettosa della diversità di genere.
Il Protocollo prevede l’attuazione di specifiche attività, tra cui la formazione e la sensibilizzazione mediante l’organizzazione di eventi, seminari e corsi per diffondere la cultura delle pari opportunità, il rafforzamento delle reti territoriali e dei partenariati attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e imprese.
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, ha sottolineato il ruolo chiave della collaborazione istituzionale nel contrasto alle discriminazioni di genere e nella promozione di politiche attive di genere. La Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ha evidenziato il valore del Protocollo come strumento concreto per favorire il cambiamento culturale e strutturale necessario a una società più inclusiva guardando anche alle aree interne della nostra provincia. Il Presidente di ANCI Basilicata, Gerardo Larocca, ha ribadito l’importanza di un impegno congiunto tra istituzioni locali per garantire una reale uguaglianza di opportunità nel territorio. L’accordo rappresenta un importante segnale di impegno condiviso per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle donne nella provincia di Potenza, con l’obiettivo di costruire una comunità più equa e inclusiva. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre castello partenopeo...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Latronico: "Il rilancio dell’Asm e degli ospedali di Matera e Policoro sono impegni strategici''
“Il Riparto del Fondo Sanitario Regionale per il 2024, si basa su criteri nazionali e regionali ben definiti, oggettivi e trasparenti. Si tratta di un meccanismo estremamente rigoroso, fissato da una Delibera di Giunta del 2015, che tiene conto di parametri de...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Salta accordo per droni, le reazioni
Marrese: Il disimpegno di Total sul CED di Stigliano è un fatto grave, la Regione pretenda il rispetto degli accordi
L’annuncio del ritiro del partner industriale e la conseguente rinuncia di Total a realizzare il Centro di Eccellenza Droni nell’area ...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano
L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni,...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''
«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp
Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua |
|
|
|