-->
La voce della Politica
Bardi a Roma incontra il Ministro Crosetto |
---|
20/03/2025 | Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato oggi a Roma il Ministro della Difesa, Guido Crosetto. Al centro del confronto la possibilità di attrarre nuovi investimenti in Basilicata nei settori strategici della Difesa e dell’Aerospazio.
Bardi ha espresso soddisfazione per l’apertura dimostrata dal Ministro e per le prospettive che si delineano all’orizzonte. “È stato un colloquio molto proficuo – ha detto il Presidente – durante il quale abbiamo condiviso la volontà comune di valorizzare le competenze e le potenzialità che la Basilicata può offrire. La nostra regione è pronta a diventare un polo di riferimento per l’industria della Difesa e per il settore aerospaziale, puntando su innovazione, formazione e collaborazione con le realtà imprenditoriali e accademiche del territorio”.
Bardi ha sottolineato come la Basilicata possa rappresentare un territorio ideale per l’insediamento di nuove aziende e per la realizzazione di progetti legati alla tecnologia avanzata: “Stiamo lavorando – ha detto – per creare le condizioni migliori affinché investitori nazionali e internazionali scelgano la nostra regione. Il settore della Difesa e quello aerospaziale non sono solo strategici dal punto di vista economico, ma rappresentano anche una grande opportunità per la crescita professionale dei nostri giovani e per il rafforzamento dell’intero tessuto produttivo lucano. L’incontro di oggi – ha concluso Bardi – è l’inizio di un percorso finalizzato a individuare progetti concreti e ad avviare collaborazioni operative che possano tradurre questa visione in realtà”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/05/2025 - Memoria e Coraggio, Pittella: Consiglio onora Giudice Panevino
Si è svolto oggi a Napoli, presso il Maschio Angioino, un incontro tra il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella, e Gabriella Panevino, figlia del magistrato e partigiano Nicola Panevino. L’evento ha avuto luogo nel celebre castello partenopeo...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Tavolo Total: Cupparo, subito l’alternativa ai droni
“Entro la fine del mese la Total presenti alla Regione e al Tavolo del partenariato (sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati, Confindustria) un progetto alternativo a quello del “Centro di Eccellenza Droni (CED)” che oggi l’ing. Stefano Scisciolo in ra...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Latronico: "Il rilancio dell’Asm e degli ospedali di Matera e Policoro sono impegni strategici''
“Il Riparto del Fondo Sanitario Regionale per il 2024, si basa su criteri nazionali e regionali ben definiti, oggettivi e trasparenti. Si tratta di un meccanismo estremamente rigoroso, fissato da una Delibera di Giunta del 2015, che tiene conto di parametri de...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Salta accordo per droni, le reazioni
Marrese: Il disimpegno di Total sul CED di Stigliano è un fatto grave, la Regione pretenda il rispetto degli accordi
L’annuncio del ritiro del partner industriale e la conseguente rinuncia di Total a realizzare il Centro di Eccellenza Droni nell’area ...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Braia (IV): Nessuna realizzazione del Centro Droni a Stigliano
L'annuncio di Total di non realizzare il Centro Droni CED nell'area PIP di Acinello a Stigliano, che apprendo tramite un post social dal Sindaco Micucci, senza che vi sia nessuna proposta alternativa, è un colpo mortale alle speranze, diventate oggi illusioni,...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Deposito unico scorie nucleari, Nicola Morea (Azione): “Soddisfazione per il dietrofront del governo''
«Il dietrofront annunciato dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto-Fratin sull’ipotesi del deposito unico delle scorie nucleari ci riempie di soddisfazione. È la vittoria di una battaglia lunga e condivisa, condotta con determinazione a tutela del nostro...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Muro L.. il sindaco contro il no di Confsal su spostamento uffici Asp
Desta particolare sgomento la traduzione di una potenziale e strategica scelta lungimirante della Regione Basilicata in una vera e propria mortificazione per la comunità di Muro Lucano e per l’intero Marmo Platano, verificatasi a seguito del comunicato della C...-->continua |
|
|
|