-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Lagonegro. Ass. Latronico: fermezza per il nuovo polo sanitario

19/03/2025

“La Regione Basilicata ribadisce il proprio impegno per garantire ai cittadini del Lagonegrese e dell’area Sud lucana un’assistenza sanitaria efficiente e di qualità. Pertanto, sono state già avviate misure concrete atte a risolvere i disservizi riscontrati, offrendo risposte tangibili alle legittime preoccupazioni della comunità”.

Così dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, che ha illustrato il piano di sviluppo per il Presidio ospedaliero di Lagonegro.

“L’ospedale è al centro di un importante progetto di riqualificazione e potenziamento, che prevede la realizzazione di un nuovo Polo unico della Salute. L’intervento complessivo, suddiviso in tre step, è finanziato con oltre 60 milioni di euro, già stanziati attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione (Fsc) 2021-2027 (34 mln) e l’art. 20 della Legge 67/88 (31 Mln). L’Asp ha già provveduto ad affidare alla società aggiudicataria dei servizi di ingegneria l’aggiornamento della progettazione esecutiva del primo intervento-primo lotto. L’obiettivo – spiega Latronico – è adeguare il progetto esecutivo per permettere l’appalto dei lavori entro il primo semestre del 2025.

Parallelamente, si sta lavorando alla progettazione delle nuove sale operatorie e delle infrastrutture complementari (primo intervento-secondo lotto, con copertura finanziaria già garantita dall’FSC 21-27).

Per il secondo intervento, che prevede la demolizione dell’attuale ospedale e la costruzione dei Padiglioni B e C, sono già disponibili oltre 31 milioni di euro (Art. 20 L. 67/88). Per il terzo intervento, relativo alla realizzazione di un parcheggio multipiano, la Regione sta attivando le procedure necessarie per il finanziamento.

Sul fronte dell’emergenza-urgenza, è in fase di definizione la nuova elisuperficie di Lagonegro, un’infrastruttura strategica per garantire il trasporto rapido dei pazienti in condizioni critiche, con un investimento previsto di 1 milione di euro.

Ritengo pertanto, che non si possa parlare di inerzia istituzionale, ma di un’azione chiara e concreta per dotare il Lagonegrese di un presidio sanitario moderno ed efficiente, il cui sviluppo deve necessariamente rispettare le procedure e i tempi tecnici richiesti da un’opera di tale portata”, sottolinea l’assessore Latronico.

“Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini, ma il nostro impegno è dimostrato dai numeri e dalle azioni già avviate. Il potenziamento dell’Ospedale di Lagonegro non è un’ipotesi, ma una realtà in corso di realizzazione. È scontato ribadire che si continuerà a lavorare con determinazione per garantire risposte concrete e scongiurare ulteriori disservizi. La salute dei cittadini resta una priorità assoluta, e le istituzioni regionali stanno facendo la loro parte con responsabilità e trasparenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo