-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Lagonegro. Ass. Latronico: fermezza per il nuovo polo sanitario

19/03/2025

“La Regione Basilicata ribadisce il proprio impegno per garantire ai cittadini del Lagonegrese e dell’area Sud lucana un’assistenza sanitaria efficiente e di qualità. Pertanto, sono state già avviate misure concrete atte a risolvere i disservizi riscontrati, offrendo risposte tangibili alle legittime preoccupazioni della comunità”.

Così dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, che ha illustrato il piano di sviluppo per il Presidio ospedaliero di Lagonegro.

“L’ospedale è al centro di un importante progetto di riqualificazione e potenziamento, che prevede la realizzazione di un nuovo Polo unico della Salute. L’intervento complessivo, suddiviso in tre step, è finanziato con oltre 60 milioni di euro, già stanziati attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione (Fsc) 2021-2027 (34 mln) e l’art. 20 della Legge 67/88 (31 Mln). L’Asp ha già provveduto ad affidare alla società aggiudicataria dei servizi di ingegneria l’aggiornamento della progettazione esecutiva del primo intervento-primo lotto. L’obiettivo – spiega Latronico – è adeguare il progetto esecutivo per permettere l’appalto dei lavori entro il primo semestre del 2025.

Parallelamente, si sta lavorando alla progettazione delle nuove sale operatorie e delle infrastrutture complementari (primo intervento-secondo lotto, con copertura finanziaria già garantita dall’FSC 21-27).

Per il secondo intervento, che prevede la demolizione dell’attuale ospedale e la costruzione dei Padiglioni B e C, sono già disponibili oltre 31 milioni di euro (Art. 20 L. 67/88). Per il terzo intervento, relativo alla realizzazione di un parcheggio multipiano, la Regione sta attivando le procedure necessarie per il finanziamento.

Sul fronte dell’emergenza-urgenza, è in fase di definizione la nuova elisuperficie di Lagonegro, un’infrastruttura strategica per garantire il trasporto rapido dei pazienti in condizioni critiche, con un investimento previsto di 1 milione di euro.

Ritengo pertanto, che non si possa parlare di inerzia istituzionale, ma di un’azione chiara e concreta per dotare il Lagonegrese di un presidio sanitario moderno ed efficiente, il cui sviluppo deve necessariamente rispettare le procedure e i tempi tecnici richiesti da un’opera di tale portata”, sottolinea l’assessore Latronico.

“Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini, ma il nostro impegno è dimostrato dai numeri e dalle azioni già avviate. Il potenziamento dell’Ospedale di Lagonegro non è un’ipotesi, ma una realtà in corso di realizzazione. È scontato ribadire che si continuerà a lavorare con determinazione per garantire risposte concrete e scongiurare ulteriori disservizi. La salute dei cittadini resta una priorità assoluta, e le istituzioni regionali stanno facendo la loro parte con responsabilità e trasparenza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo