-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Corazza (Basilicata Casa Comune) su elezioni amministrative Matera

19/03/2025

“Desidero esprimere la mia ammirazione per la passione e l'impegno che stanno dimostrando alcuni giovani di Matera nel cercare di influenzare il futuro della nostra città. È un gesto che merita rispetto e riconoscimento”. È quanto dichiara Michele Corazza, componente del Comitato Regionale di Basilicata Casa Comune in merito alle prossime elezioni amministrative a Matera.

“Tuttavia, vorrei condividere alcune riflessioni su quanto espresso nel comunicato a firma di Luca Colucci. È fondamentale – prosegue Corazza - che il rinnovamento si traduca in un cambiamento profondo, che vada oltre la semplice scelta di un candidato. Le idee fresche e innovative devono emergere e prendere forma, affinché i cittadini possano sentirsi realmente parte del processo decisionale.

Il tentativo di un'aggregazione di giovani per dare vita a primarie aperte, sebbene arrivi in un momento di scadenza elettorale, riempie di speranza e orgoglio i genitori che possono essere fieri di aver educato i propri ragazzi al senso civico. Tuttavia, è cruciale che questo processo non si limiti a una mera formalità, ma che si traduca in un autentico spazio di confronto e di dialogo.

Mi sorprende notare l'assenza di termini come "rinnovamento" e "discontinuità", parole che potrebbero descrivere meglio la forza ideale dei giovani. Non credo che sia sufficiente concentrarsi sulla modalità di scelta del candidato sindaco; serviranno elementi che devono sedimentarsi e svilupparsi nelle coscienze dei cittadini.

La politica non è un mezzo di trasporto low cost, ma un processo fondamentale per trasformare le migliori idee in realtà. La scelta della classe dirigente deve avvenire in modo consapevole e trasparente, senza alchimie e accordi contro natura.

Invito pertanto a considerare e riconsiderare il valore di questo momento e a impegnarsi affinché la partecipazione sia genuina, lontana da ogni forma di strumentalizzazione. Solo così potremo costruire una Matera migliore, in cui ogni voce venga ascoltata e rispettata.

Insieme – conclude Corazza - possiamo trasformare il potenziale di questa e altre iniziative in un'opportunità concreta per il nostro futuro, ma il last minute, a volte ha tutta l’aria di un cattivo viaggio

Michele Corazza – Comitato regionale Basilicata Casa Comune Matera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo