-->
La voce della Politica
Bolognetti: Pittella il "cinese". Che spettacolo indecente! |
---|
19/03/2025 | Qualche opportuna domanda al Presidente Pittella. Illustrissimo, quando hai incontrato la delegazione cinese, oltre a selfie e foto di ordinanza, hai anche chiesto dello stato della democrazia in Cina? Avendoti visto all'opera, consentimi di dubitarne e non volermene. Vorrei ricordare a te e a Calenda che Xi non è meglio di Putin, anzi. Vorrei ricordarvi Taiwan; vorrei ricordarvi dei giornalisti e dissidenti che scompaiono. Vorrei ricordarvi di Liao Yiwu. Sarebbe inutile. Del resto, quando il sottoscritto scendeva in piazza contro il regime di Putin, i leader dell'italico settantennio correvano ad abbracciarlo. Inutile ricordare a degli ipocriti il poema "Massacro" o la persecuzione degli Uiguri. Inutile ricordare a quelli delle prese di posizione del kamasutra della partitocrazia che il tetragono imperialismo cinese rappresenta un pericolo per la democrazia. Che dire? Volete che gente fasulla, come una moneta da 4 euro, scenda in piazza per la democrazia in Cina? O che chiedano sanzioni per quanto avvenuto ad Hong Kong? Sono penosi e pietosi e sanno inseguire solo il tema del giorno, il dato di cronaca. Sì, mi fate pena con la vostra ipocrisia. Una sola cosa sapete far bene: contare i voti come si contano i capi di bestiame o le figurine panini.
Riporto a chiusura di questa mia breve riflessione, l’incipit del sopra citato poema “Massacro”, scritto dall’esule cinese Liao Yuwu: “E un altro tipo di massacro avviene nel cuore dell’utopia. Il primo ministro prende un raffreddore, e il popolo deve tossire; si dichiara la legge marziale più e più volte. La macchina senza denti dello Stato rotola verso coloro che hanno il coraggio di resistere alla malattia”.
Quanto a coloro che mi parlano di “amicizia”, mi limito a ricordare un saggio detto latino: “Amicus Plato, sed magis amica veritas”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|