-->
La voce della Politica
Emergenza sicurezza, Aliandro scrive ai parlamentari lucani |
---|
19/03/2025 | Il consigliere regionale di Forza Italia, Gianuario Aliandro, ha inviato una lettera ai parlamentari lucani, con la quale affronta l’emergenza sicurezza che sta colpendo la nostra regione. “Negli ultimi mesi, infatti, - scrive Aliandro - si è assistito a una crescente escalation di furti in abitazione che ha generato un forte senso di preoccupazione e paura tra i lucani”.
Nel suo appello, Aliandro ha evidenziato come “tali crimini siano commessi da ladri professionisti che, operando in maniera sistematica, non temono di agire in pieno giorno, spesso alla presenza dei proprietari in casa. Questi episodi stanno minando la serenità e la sicurezza dei cittadini, creando un clima di paura”.
“L’emergenza sicurezza è una priorità assoluta - afferma il consigliere Aliandro. I lucani chiedono azioni concrete. È necessario un lavoro sinergico tra le istituzioni locali e nazionali per arginare questo preoccupante fenomeno. È fondamentale che le forze dell’ordine siano dotate di risorse adeguate e che vengano introdotte misure legislative più severe per garantire la sicurezza dei nostri territori”.
Aliandro ha, inoltre, annunciato che, insieme al gruppo consiliare di Forza Italia, presenterà nei prossimi giorni una proposta per incentivare l’acquisto e l’installazione di dispositivi di sicurezza nelle abitazioni lucane, al fine di supportare i cittadini e migliorare la loro protezione.
Il Consigliere regionale ha, quindi, sollecitato i parlamentari lucani a intervenire prontamente con disposizioni legislative mirate a potenziare l’organico delle forze dell'ordine in Basilicata, a rafforzare la lotta contro il crimine e a garantire pene più severe per chi compie reati contro i cittadini.
“Fino a quando non ci saranno più forze dell'ordine e leggi più severe - conclude Aliandro - questi episodi continueranno a proliferare. È fondamentale che tutti ci impegniamo per un cambiamento reale e per garantire ai lucani la sicurezza che meritano”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|