-->
La voce della Politica
Sanità e strutture accreditate, Lacorazza: ''Dg separati in casa'' |
---|
18/03/2025 | “L’audizione del direttore dell’ASM Friolo non può passare sotto silenzio perché sembra non aver fatto ‘Maraldo’ (marameo) alle strutture accreditate. Con tutta la prudenza e l’attenzione per le parole utilizzate, il direttore Friolo ha di fatto ‘smentito’ l’approccio rigorista del collega Maraldo in merito alla richiesta di restituzione di somme, per prestazioni effettuate, alle strutture accreditate. Pugno di ferro contro le strutture accreditate e muti rispetto alla collocazione fuori dalla legge della postazione 118 a Viggiano?”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, aggiungendo che
“Qualcuno sta sbagliando, e qualcuno sta giocando. Per il momento l’assessore regionale Cosimo Latronico fischietta come se il problema non lo riguardasse. Può essere che da giovedì scorso ad oggi siano cambiate delle cose ma l’audizione è agli atti. Così come con molta leggerezza il direttore Friolo ha confermato le nostre fondate ragioni sulla DGR n.600/2024, l’atto di Giunta che riorganizza la medicina territoriale e la continuità assistenziale”.
“A seguito di incontri sul territorio – prosegue l’esponente del Partito democratico -sembra che emerga, così come dichiarato dal direttore Friolo, la necessità di correggere alcune cose contenute nella DGR n.600/2024 che dava tempo, lo ricordo, 45 giorni per attuarne gli indirizzi. Procedure, tempi e scelte, come avevamo previsto, restituiscono altri errori”.
“Mi chiedo e chiedo – conclude Lacorazza - in particolare ai Consiglieri di maggioranza: dopo aver sottratto la programmazione al Consiglio regionale può essere delegato il direttore Friolo a svolgere una funziona politica relativa alla organizzazione della medicina territoriale e alla continuità assistenziale? Può esporsi il consiglio regionale sul problema delle strutture accreditate mentre il governo regionale tace? Si può pensare che le cose si aggiustano con incontri riservati, parlando con l’Assessore, avendo tuttavia la consapevolezza che ci si assume una responsabilità enorme”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|