-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvato il ''Programma Autosufficienza 2025''

17/03/2025

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha dato notizia dell’approvazione del “Programma Autosufficienza anno 2025”, un documento strategico, redatto annualmente a partire dal 2023, elaborato dal Centro regionale sangue (Crs) con l’obiettivo di garantire una gestione efficace e programmata della raccolta di sangue e dei suoi derivati nella nostra regione.

Il programma costituisce un riferimento fondamentale per la pianificazione del sistema sangue e sarà trasmesso alle Aziende sanitarie locali (Asp e Asm), all’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza e all’Irccs Crob di Rionero in Vulture. Attraverso una programmazione mirata, il documento è teso ad assicurare che tutti i cittadini possano disporre della quantità e della qualità necessarie di prodotti emoderivati e di prestazioni trasfusionali essenziali per i Livelli essenziali di assistenza (Lea).

“Il Programma Autosufficienza 2025 punta a migliorare l’organizzazione della raccolta attraverso una programmazione attenta e un coordinamento efficace del sistema sangue”, ha dichiarato l’assessore Latronico. “Grazie a una gestione strutturata e alla previsione dei fabbisogni annuali, possiamo incentivare la donazione volontaria, non remunerata, periodica e responsabile, così da garantire alle strutture sanitarie una fornitura costante e adeguata di sangue ed emoderivati”.

Uno degli elementi chiave del programma è l’ottimizzazione delle attività di raccolta. Per rispondere meglio alle esigenze dei donatori e incrementare il numero di donazioni, il piano prevede per l’anno in corso una maggiore flessibilità nella programmazione dei giorni e degli orari di apertura delle Unità di raccolta e dei Punti di raccolta associativi. Questo intervento strategico mira a rendere la donazione più accessibile, aumentando così la disponibilità di sangue e prodotti emoderivati.

L’assessore Latronico ha infine rivolto un appello alla cittadinanza affinché partecipi attivamente alla donazione, sottolineando che un sistema sangue ben pianificato e supportato dalla solidarietà dei cittadini è fondamentale per salvare vite e garantire cure tempestive a chi ne ha bisogno.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/07/2025 - Metaponto bandiera Blu: cenere calda e urgenza di cambiamento. La nota FID Confimprese Italia

Metaponto, simbolo di bellezza e turismo con la sua Bandiera Blu, si trova oggi a fare i conti con una realtà inquietante: la cenere degli incendi del 9 luglio è ancora calda, non solo per le fiamme che hanno colpito il territorio, ma per il rischio di nuovi incendi che inco...-->continua

20/07/2025 - Lauria: 'Crollo del Palazzetto e silenzi istituzionali: serve trasparenza'

In questi giorni concitati per la politica lauriota tantissimi cittadini ci stanno chiedendo cosa stia accadendo e se davvero alcune vicende legate al tragico crollo del Palazzetto stiano mettendo in crisi la maggioranza.
Cominciamo col dire che non è nost...-->continua

20/07/2025 - Roccanova punta sull’energia pulita: nasce la CER di comunità

Un passo concreto verso la transizione ecologica arriva da Roccanova, dove è stata ufficialmente costituita la CER ROCCANOVA (Comunità Energetica Rinnovabile), un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il Comune, la Parrocchia San Nicola di Bari e a...-->continua

20/07/2025 - L’AOR San Carlo risponde a Uil Fpl

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo interviene a seguito del comunicato del segretario regionale organizzativo della UIL-FPL, contenente gratuite affermazioni sulla situazione degli infermieri negli ospedali aziendali.

Preliminarmente, sorprend...-->continua

19/07/2025 - Cupparo sulla questione Senisese

Dichiarazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Non mi sottraggo alla richiesta del consigliere Lacorazza di “rispondere al dovere” (come scrive lui impegnato in una campagna social contro di me, forse l’unica che gli resta)...-->continua

18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato ...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo