-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Potenziamento degli uffici regionali a Matera: servono nuovi spazi e maggiore funzionalità

17/03/2025

La sede regionale di Matera, oggi carente di spazi e servizi, richiede un serio intervento per rispondere in maniera più efficace alle esigenze di cittadini e imprese di Matera e del materano. Come Consigliera, mi impegno a sollecitare Giunta e Consiglio Regionali affinché si adottino soluzioni concrete, offrendo strutture moderne, in grado di accogliere un numero adeguato di dipendenti e garantire l’erogazione di funzioni chiave, riducendo i frequenti spostamenti verso Potenza.

Nella prospettiva di rendere Matera un vero polo amministrativo a beneficio dell’intero territorio, si propone di trasferire presso la sede materana competenze in settori strategici, tra cui sanità, turismo, cultura, sviluppo economico e gestione dei fondi europei. Questa proposta trae ulteriore slancio dalle istanze dei lavoratori regionali, che in una recente lettera hanno denunciato la frammentazione dei servizi e la carenza di spazi adeguati, fattori che incidono negativamente sui tempi di risposta e sull’efficienza complessiva.

Un potenziamento logistico e infrastrutturale adeguato non migliorerebbe solo le condizioni di lavoro del personale, ma consentirebbe anche di offrire servizi più rapidi ed efficaci alla comunità. La riduzione dei disagi legati ai frequenti spostamenti verso Potenza potrebbe favorire un dialogo più diretto tra amministrazione e territorio, rafforzando il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni e valorizzando pienamente le potenzialità di Matera nel panorama regionale.

Alla luce di quanto esposto, mi impegno a promuovere un dialogo costruttivo in Consiglio Regionale affinché questa proposta si traduca in azioni concrete. Trasformare la sede di Matera in un centro amministrativo moderno e funzionale non rappresenta solo una risposta alle esigenze operative, ma costituisce anche un progetto strategico per valorizzare il potenziale culturale e socio-economico della città e della sua provincia. Invito colleghi e istituzioni a condividere questo progetto e a collaborare per offrire servizi più efficienti e vicini ai cittadini, contribuendo così a uno sviluppo equilibrato dell'intera Basilicata.

Viviana Verri - Consigliera regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo