-->
La voce della Politica
Sistema sociosanitario, Latronico: approvati tre provvedimenti |
---|
13/03/2025 | La giunta regionale, a seguito della riclassificazione delle strutture sociosanitarie da parte delle aziende sanitarie locali di Potenza e Matera ai sensi della Dgr n.1218/2017, ha approvato tre importanti provvedimenti per la definizione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali per livello assistenziale nei settori della disabilità, della salute mentale e delle dipendenze patologiche.
“Con questi atti – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico – diamo una risposta concreta alle reali esigenze dei cittadini, garantendo un accesso più equo ai servizi sociosanitari e migliorando la qualità dell’assistenza su tutto il territorio regionale. Il nostro obiettivo è potenziare l’offerta e ridurre le disparità, intervenendo dove c’è maggiore necessità”.
Il primo provvedimento definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per le persone con disabilità. Il nuovo fabbisogno regionale prevede un incremento di 505 posti letto complessivi, tra residenziali e semiresidenziali, rispetto a quanto riportato nel Piano sanitario regionale (2012-2015) e dunque, la previsione di 185 posti letto ulteriori rispetto all’offerta attuale da parte delle strutture.
Il secondo provvedimento definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per la salute mentale. La pianificazione sanitaria già prevedeva la realizzazione di una struttura residenziale “Residenza per l’esecuzione della misura di sicurezza (Rems)”, con 10 posti letto, struttura già operativa a Tinchi e di una struttura semiresidenziale a Lauria per altre 10 persone, da attivare. Complessivamente, il nuovo fabbisogno regionale prevede 584 posti letto in più rispetto a quanto riportato nel Piano sanitario regionale (2012-2015) e dunque, 398 posti letto ulteriori rispetto all’offerta attuale da parte delle strutture, di cui 154 dedicati ai minori.
Il terzo provvedimento, per la prima volta, definisce, per distretto, i criteri per la determinazione del fabbisogno regionale delle strutture sociosanitarie per le persone affette da dipendenze patologiche. Il nuovo fabbisogno regionale prevede 436 posti letto complessivi (residenziali e semiresidenziali) ovvero 257 posti letto in più rispetto a quelli attualmente offerti dalle strutture. Questa misura contribuirà a migliorare l’accesso ai percorsi terapeutico-riabilitativi e a favorire alternative alla detenzione per le persone con dipendenze.
“Questi interventi – conclude l’assessore – si inseriscono in una strategia più ampia di rafforzamento della rete sociosanitaria regionale, con l’obiettivo di garantire servizi sempre più efficienti e rispondenti alle attuali esigenze di ogni cittadino”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|