-->
La voce della Politica
Case di riposo, l’assessore Latronico: “Massima attenzione della Regione'' |
---|
6/03/2025 | Si è svolto ieri l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la Direzione Generale per la Salute, rappresentata dal direttore generale Domenico Tripaldi, le rappresentanze sindacali Spi-Ggil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil e una delegazione delle associazioni di familiari di persone anziane non autosufficienti, Federsolidarietà e Filo di Cotone. L’incontro è stato convocato a seguito delle segnalazioni sulle difficoltà economiche e gestionali che stanno affrontando le case di riposo sul territorio regionale.
“Si è trattato di un momento di confronto costruttivo – ha dichiarato l’assessore Latronico – che ha permesso di approfondire le criticità che queste strutture stanno affrontando e di valutare le possibili soluzioni per garantire la sostenibilità dei servizi e la tutela degli ospiti. La Regione è consapevole della centralità di queste realtà nel sistema di assistenza agli anziani e intende mettere in campo interventi concreti per sostenerle”.
Durante il tavolo istituzionale, l’assessore ha illustrato le iniziative già intraprese dalla Regione per il potenziamento dei servizi di assistenza, anche attraverso il coinvolgimento dei nove Ambiti sociali territoriali (Ats) lucani per una ricognizione dello stato dei servizi sui territori e per la calibrazione delle risorse del Fondo sociale (23 milioni di euro).
Le rappresentanze sindacali hanno posto l’accento su alcune criticità, tra cui la carenza di personale, il rispetto delle condizioni contrattuali, l’aumento delle rette dovuto all’incremento dei costi del personale e delle forniture mediche e la necessità di uniformare gli standard qualitativi delle strutture autorizzate, come previsto dal Manuale di Accreditamento. È stata inoltre evidenziata la necessità di un sostegno economico pubblico a favore delle famiglie che non riescono a far fronte ai costi delle rette.
Il direttore generale Tripaldi ha presentato alcune opportunità tecniche percorribili nel breve e medio termine, mentre l’assessore Latronico, ringraziando per la sollecitazione sulla questione, ha espresso la volontà di istituire un tavolo tecnico con i Comuni capofila degli Ats, da convocare periodicamente, per monitorare l’attuazione del Manuale di Accreditamento e garantire una migliore qualità dei servizi offerti dalle case di riposo.
“La Regione continuerà a lavorare in questa direzione – ha concluso Latronico – con l’obiettivo di garantire servizi di qualità agli anziani e condizioni di lavoro adeguate agli operatori del settore. Nei prossimi giorni approfondiremo le ipotesi emerse durante l’incontro, valutando anche la possibilità di ricorrere a misure europee per l’emissione di voucher di sostegno agli anziani ricoverati, così da fornire un aiuto concreto alle famiglie e incentivare le politiche a favore delle persone fragili”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|