-->
La voce della Politica
Case di riposo, l’assessore Latronico: “Massima attenzione della Regione'' |
---|
6/03/2025 | Si è svolto ieri l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la Direzione Generale per la Salute, rappresentata dal direttore generale Domenico Tripaldi, le rappresentanze sindacali Spi-Ggil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil e una delegazione delle associazioni di familiari di persone anziane non autosufficienti, Federsolidarietà e Filo di Cotone. L’incontro è stato convocato a seguito delle segnalazioni sulle difficoltà economiche e gestionali che stanno affrontando le case di riposo sul territorio regionale.
“Si è trattato di un momento di confronto costruttivo – ha dichiarato l’assessore Latronico – che ha permesso di approfondire le criticità che queste strutture stanno affrontando e di valutare le possibili soluzioni per garantire la sostenibilità dei servizi e la tutela degli ospiti. La Regione è consapevole della centralità di queste realtà nel sistema di assistenza agli anziani e intende mettere in campo interventi concreti per sostenerle”.
Durante il tavolo istituzionale, l’assessore ha illustrato le iniziative già intraprese dalla Regione per il potenziamento dei servizi di assistenza, anche attraverso il coinvolgimento dei nove Ambiti sociali territoriali (Ats) lucani per una ricognizione dello stato dei servizi sui territori e per la calibrazione delle risorse del Fondo sociale (23 milioni di euro).
Le rappresentanze sindacali hanno posto l’accento su alcune criticità, tra cui la carenza di personale, il rispetto delle condizioni contrattuali, l’aumento delle rette dovuto all’incremento dei costi del personale e delle forniture mediche e la necessità di uniformare gli standard qualitativi delle strutture autorizzate, come previsto dal Manuale di Accreditamento. È stata inoltre evidenziata la necessità di un sostegno economico pubblico a favore delle famiglie che non riescono a far fronte ai costi delle rette.
Il direttore generale Tripaldi ha presentato alcune opportunità tecniche percorribili nel breve e medio termine, mentre l’assessore Latronico, ringraziando per la sollecitazione sulla questione, ha espresso la volontà di istituire un tavolo tecnico con i Comuni capofila degli Ats, da convocare periodicamente, per monitorare l’attuazione del Manuale di Accreditamento e garantire una migliore qualità dei servizi offerti dalle case di riposo.
“La Regione continuerà a lavorare in questa direzione – ha concluso Latronico – con l’obiettivo di garantire servizi di qualità agli anziani e condizioni di lavoro adeguate agli operatori del settore. Nei prossimi giorni approfondiremo le ipotesi emerse durante l’incontro, valutando anche la possibilità di ricorrere a misure europee per l’emissione di voucher di sostegno agli anziani ricoverati, così da fornire un aiuto concreto alle famiglie e incentivare le politiche a favore delle persone fragili”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|