-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Lagonegro, carenza parcheggi all’ospedale:FIALS sollecita interventi

5/03/2025

Medici, infermieri e altri operatori del Presidio Ospedaliero di Lagonegro affrontano quotidianamente un grave problema che riguarda anche te, cittadino: la drammatica carenza di parcheggi presso l’ospedale. La FIALS, attraverso il suo segretario provinciale generale Giuseppe Costanzo, torna a sollecitare con forza un intervento urgente per risolvere una situazione diventata ormai insostenibile.

La mancanza di parcheggi rappresenta un disagio quotidiano significativo e un aggravio economico inaccettabile per il personale sanitario e altri operatori, costretti ogni giorno a pagare per sostare in aree già congestionate o rischiare multe sostando lungo la strada.

“Abbiamo più volte sollecitato la risoluzione di questo problema, che ormai non può più essere rimandata – dichiara Giuseppe Costanzo, segretario provinciale generale della FIALS – È inaccettabile che il personale sanitario, già impegnato in un lavoro essenziale per la comunità, debba sopportare ulteriori disagi e costi aggiuntivi solo per poter raggiungere il proprio luogo di lavoro. Parliamo di dipendenti che si sentono trascurati e abbandonati dalle istituzioni, nonostante il loro fondamentale contributo quotidiano alla salute dei cittadini. Da anni si parla della realizzazione di una nuova struttura ospedaliera a Lagonegro, ma nel frattempo le criticità aumentano e le soluzioni tardano ad arrivare. È indispensabile intervenire subito, almeno per fronteggiare l'attuale emergenza."

La FIALS richiede interventi immediati e concreti, come:

la realizzazione di parcheggi gratuiti e riservati al personale sanitario e agli altri operatori;

Individuazione urgente di nuove aree di sosta gratuite nelle vicinanze dell’ospedale.

un confronto rapido ed efficace con le istituzioni competenti per risolvere al più presto questa criticità.

La carenza di parcheggi non è solo un problema per medici, infermieri e altri operatori che si sentono trascurati, ma impatta direttamente sull'efficienza dei servizi ospedalieri. La Direzione Aziendale dell’A.O.R. San Carlo e l’Amministrazione comunale di Lagonegro sono chiamate a rispondere rapidamente e in modo efficace a una questione ormai più volte sollecitata.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo