-->
La voce della Politica
Latronico sulla Giornata Mondiale dell’Obesità |
---|
4/03/2025 | “I dati diffusi dall’Istituto superiore di Sanità in occasione della Giornata mondiale dell’Obesità delineano un quadro allarmante per la Basilicata, che si conferma tra le regioni italiane con la più alta percentuale di persone in eccesso ponderale. Secondo il sistema di sorveglianza Passi, nel biennio 2022-2023 quasi quattro adulti su dieci risultano in sovrappeso, mentre oltre il 12% della popolazione è obesa. Particolarmente preoccupanti sono anche i dati relativi ai più giovani: l’indagine “Okkio alla Salute” del 2023, condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e alla quale la Basilicata aderisce dal 2008, evidenzia che il 22,5% dei bambini lucani tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso e il 14% è obeso. Un quadro che impone un’azione immediata e coordinata per promuovere la prevenzione e la tutela della salute dei cittadini”.
Lo dichiara l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, commentando i dati dei Sistemi di Sorveglianza di popolazione 2022-2023 in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità.
“L’obesità e il sovrappeso rappresentano fattori di rischio significativi per la salute, contribuendo all’aumento del rischio cardiovascolare e all’insorgenza delle principali malattie cronico-degenerative. È fondamentale intervenire sin dall’infanzia con strategie di prevenzione primaria efficaci, volte alla promozione di stili di vita sani, tra cui un’alimentazione corretta e la pratica regolare dell’attività fisica. La lotta all’obesità e al sovrappeso – prosegue Latronico – deve inoltre garantire adeguati percorsi di cura per i pazienti che necessitano di interventi multidisciplinari a lungo termine. In Basilicata disponiamo di centri d’eccellenza, riconosciuti e accreditati dalle principali società scientifiche, come il Centro di Chirurgia Bariatrica di Villa d’Agri, l’Unità Operativa di Nutrizione Clinica e Dietologia dell’ASM di Matera e il Centro Regionale “G.Gioia” per la cura dei disturbi dell’alimentazione e del peso di Chiaromonte dell’Asp di Potenza.
È indispensabile rafforzare la collaborazione tra istituzioni, sistema sanitario, scuole e associazioni per diffondere buone pratiche e contrastare questa tendenza preoccupante, che incide negativamente sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del sistema sanitario. In questa direzione – conclude l’assessore – la Regione Basilicata è impegnata nell’attuazione del Piano regionale della prevenzione 2021-2025, che prevede programmi mirati per promuovere una corretta alimentazione e contrastare la sedentarietà, in particolare tra gli studenti, grazie anche all’accordo con l’Ufficio scolastico regionale della Basilicata. Attraverso la pianificazione del nuovo Piano nazionale della prevenzione sarà possibile potenziare ulteriormente le politiche di prevenzione e promuovere interventi specifici per garantire un futuro più sano ai nostri cittadini. La Giornata mondiale dell’Obesità rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione e rafforzare il nostro impegno su questo fronte”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|