-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico sulla Giornata Mondiale dell’Obesità

4/03/2025

“I dati diffusi dall’Istituto superiore di Sanità in occasione della Giornata mondiale dell’Obesità delineano un quadro allarmante per la Basilicata, che si conferma tra le regioni italiane con la più alta percentuale di persone in eccesso ponderale. Secondo il sistema di sorveglianza Passi, nel biennio 2022-2023 quasi quattro adulti su dieci risultano in sovrappeso, mentre oltre il 12% della popolazione è obesa. Particolarmente preoccupanti sono anche i dati relativi ai più giovani: l’indagine “Okkio alla Salute” del 2023, condotta dall’Istituto Superiore di Sanità e alla quale la Basilicata aderisce dal 2008, evidenzia che il 22,5% dei bambini lucani tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso e il 14% è obeso. Un quadro che impone un’azione immediata e coordinata per promuovere la prevenzione e la tutela della salute dei cittadini”.

Lo dichiara l’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, commentando i dati dei Sistemi di Sorveglianza di popolazione 2022-2023 in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità.

“L’obesità e il sovrappeso rappresentano fattori di rischio significativi per la salute, contribuendo all’aumento del rischio cardiovascolare e all’insorgenza delle principali malattie cronico-degenerative. È fondamentale intervenire sin dall’infanzia con strategie di prevenzione primaria efficaci, volte alla promozione di stili di vita sani, tra cui un’alimentazione corretta e la pratica regolare dell’attività fisica. La lotta all’obesità e al sovrappeso – prosegue Latronico – deve inoltre garantire adeguati percorsi di cura per i pazienti che necessitano di interventi multidisciplinari a lungo termine. In Basilicata disponiamo di centri d’eccellenza, riconosciuti e accreditati dalle principali società scientifiche, come il Centro di Chirurgia Bariatrica di Villa d’Agri, l’Unità Operativa di Nutrizione Clinica e Dietologia dell’ASM di Matera e il Centro Regionale “G.Gioia” per la cura dei disturbi dell’alimentazione e del peso di Chiaromonte dell’Asp di Potenza.

È indispensabile rafforzare la collaborazione tra istituzioni, sistema sanitario, scuole e associazioni per diffondere buone pratiche e contrastare questa tendenza preoccupante, che incide negativamente sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del sistema sanitario. In questa direzione – conclude l’assessore – la Regione Basilicata è impegnata nell’attuazione del Piano regionale della prevenzione 2021-2025, che prevede programmi mirati per promuovere una corretta alimentazione e contrastare la sedentarietà, in particolare tra gli studenti, grazie anche all’accordo con l’Ufficio scolastico regionale della Basilicata. Attraverso la pianificazione del nuovo Piano nazionale della prevenzione sarà possibile potenziare ulteriormente le politiche di prevenzione e promuovere interventi specifici per garantire un futuro più sano ai nostri cittadini. La Giornata mondiale dell’Obesità rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione e rafforzare il nostro impegno su questo fronte”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo