-->
La voce della Politica
Sistema salta code nessuna informazione in Basilicata |
---|
4/03/2025 | Le liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale e locale rappresentano una delle principali criticità per i cittadini, compromettendo l’accesso tempestivo alle cure e trasformando il diritto alla salute in un privilegio per pochi. Secondo recenti dati, circa 14 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure mediche nell’ultimo anno: il 64% a causa dei tempi di attesa e il 60% per l’elevato costo delle prestazioni.
La UIL-FPL denuncia l’inadeguatezza delle risorse stanziate dal Governo per ridurre le liste d’attesa: i 520 milioni previsti dalla Legge di Bilancio, pur essendo un segnale positivo, risultano insufficienti per risolvere il problema alla radice. È necessario un intervento strutturale che preveda un piano straordinario di assunzioni e la stabilizzazione del personale precario per garantire la qualità e la continuità dell’assistenza sanitaria. Attualmente, il sistema soffre una carenza drammatica di professionisti: mancano all’appello 70.000 infermieri, 80.000 operatori socio-sanitari, 30.000 medici ospedalieri e oltre 3.000 medici di famiglia.
Parallelamente, si evidenziano gravi disparità territoriali nell’accesso ai servizi, come dimostra la situazione della Basilicata, una delle sette regioni che non forniscono informazioni adeguate sul sistema "Salta Code". Questo nuovo strumento, introdotto dal Governo per velocizzare le procedure negli uffici pubblici e nelle strutture sanitarie, non è stato adeguatamente comunicato ai cittadini lucani, rendendolo di fatto inutilizzabile. L’assenza di una campagna informativa efficace sta generando disagi e discriminazioni, ostacolando l’accesso equo alle prestazioni sanitarie.
La UIL-FPL chiede con urgenza un aumento delle risorse destinate alla sanità pubblica e un impegno concreto per garantire un servizio sanitario efficiente e universale.
È fondamentale investire sul personale, rinnovare i contratti e ridurre i carichi di lavoro insostenibili per gli operatori sanitari. Inoltre, sollecita le istituzioni competenti a colmare immediatamente le lacune informative sul sistema "Salta Code", assicurando ai cittadini della Basilicata pari opportunità di accesso alle cure.
La salute non può essere un lusso, né un diritto di serie B: Servono azioni concrete e immediate. La UIL-FPL continuerà a vigilare e a battersi per una sanità pubblica efficiente, accessibile e giusta per tutti.
Potenza,04/03/2025
Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|