-->
La voce della Politica
Sistema salta code nessuna informazione in Basilicata |
---|
4/03/2025 | Le liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale e locale rappresentano una delle principali criticità per i cittadini, compromettendo l’accesso tempestivo alle cure e trasformando il diritto alla salute in un privilegio per pochi. Secondo recenti dati, circa 14 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure mediche nell’ultimo anno: il 64% a causa dei tempi di attesa e il 60% per l’elevato costo delle prestazioni.
La UIL-FPL denuncia l’inadeguatezza delle risorse stanziate dal Governo per ridurre le liste d’attesa: i 520 milioni previsti dalla Legge di Bilancio, pur essendo un segnale positivo, risultano insufficienti per risolvere il problema alla radice. È necessario un intervento strutturale che preveda un piano straordinario di assunzioni e la stabilizzazione del personale precario per garantire la qualità e la continuità dell’assistenza sanitaria. Attualmente, il sistema soffre una carenza drammatica di professionisti: mancano all’appello 70.000 infermieri, 80.000 operatori socio-sanitari, 30.000 medici ospedalieri e oltre 3.000 medici di famiglia.
Parallelamente, si evidenziano gravi disparità territoriali nell’accesso ai servizi, come dimostra la situazione della Basilicata, una delle sette regioni che non forniscono informazioni adeguate sul sistema "Salta Code". Questo nuovo strumento, introdotto dal Governo per velocizzare le procedure negli uffici pubblici e nelle strutture sanitarie, non è stato adeguatamente comunicato ai cittadini lucani, rendendolo di fatto inutilizzabile. L’assenza di una campagna informativa efficace sta generando disagi e discriminazioni, ostacolando l’accesso equo alle prestazioni sanitarie.
La UIL-FPL chiede con urgenza un aumento delle risorse destinate alla sanità pubblica e un impegno concreto per garantire un servizio sanitario efficiente e universale.
È fondamentale investire sul personale, rinnovare i contratti e ridurre i carichi di lavoro insostenibili per gli operatori sanitari. Inoltre, sollecita le istituzioni competenti a colmare immediatamente le lacune informative sul sistema "Salta Code", assicurando ai cittadini della Basilicata pari opportunità di accesso alle cure.
La salute non può essere un lusso, né un diritto di serie B: Servono azioni concrete e immediate. La UIL-FPL continuerà a vigilare e a battersi per una sanità pubblica efficiente, accessibile e giusta per tutti.
Potenza,04/03/2025
Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|