-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico incontra gli ambiti socio territoriali di Potenza e Picerno

14/02/2025

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, prosegue a ritmo serrato, il percorso di confronto con gli ambiti socio-territoriali lucani per pianificare interventi mirati nel settore dei servizi sociali rafforzando il dialogo con le amministrazioni locali al fine di costruire una rete di assistenza efficace e vicina ai bisogni dei cittadini.

Dopo gli incontri con le istituzionali locali dell’Alto Basento, del Materano e del Vulture-Alto Bradano, nelle giornate di ieri e di oggi, l’assessore Latronico ha incontrato i sindaci degli Ambiti di Potenza e di Picerno. L’obiettivo è individuare, condividere le priorità territoriali e coordinare risposte adeguate alle necessità delle singole comunità.

“Il dialogo costante con i territori – ha dichiarato l’assessore – è essenziale per comprendere le esigenze reali delle comunità e tradurle in azioni concrete. Vogliamo costruire un sistema di welfare che risponda in modo efficace e tempestivo ai bisogni sociali. Durante gli incontri, sono state raccolte segnalazioni e proposte dalle amministrazioni locali, utili a definire una programmazione condivisa sulla quale lavorare a medio e lungo termine. Attraverso l’attuazione dei Piani Territoriali– ha evidenziato Latronico – utilizzeremo le risorse disponibili per rafforzare i servizi sociali, nell’intento di garantire i Livelli essenziali di prestazioni sociali (Leps) e di assicurare un’assistenza equa e inclusiva, con particolare attenzione alle fasce più deboli”.

Il confronto con gli ambiti socio-territoriali continuerà nelle prossime settimane per costruire una rete di assistenza sempre più efficiente e vicina ai cittadini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo