-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico incontra gli ambiti socio territoriali di Potenza e Picerno

14/02/2025

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, prosegue a ritmo serrato, il percorso di confronto con gli ambiti socio-territoriali lucani per pianificare interventi mirati nel settore dei servizi sociali rafforzando il dialogo con le amministrazioni locali al fine di costruire una rete di assistenza efficace e vicina ai bisogni dei cittadini.

Dopo gli incontri con le istituzionali locali dell’Alto Basento, del Materano e del Vulture-Alto Bradano, nelle giornate di ieri e di oggi, l’assessore Latronico ha incontrato i sindaci degli Ambiti di Potenza e di Picerno. L’obiettivo è individuare, condividere le priorità territoriali e coordinare risposte adeguate alle necessità delle singole comunità.

“Il dialogo costante con i territori – ha dichiarato l’assessore – è essenziale per comprendere le esigenze reali delle comunità e tradurle in azioni concrete. Vogliamo costruire un sistema di welfare che risponda in modo efficace e tempestivo ai bisogni sociali. Durante gli incontri, sono state raccolte segnalazioni e proposte dalle amministrazioni locali, utili a definire una programmazione condivisa sulla quale lavorare a medio e lungo termine. Attraverso l’attuazione dei Piani Territoriali– ha evidenziato Latronico – utilizzeremo le risorse disponibili per rafforzare i servizi sociali, nell’intento di garantire i Livelli essenziali di prestazioni sociali (Leps) e di assicurare un’assistenza equa e inclusiva, con particolare attenzione alle fasce più deboli”.

Il confronto con gli ambiti socio-territoriali continuerà nelle prossime settimane per costruire una rete di assistenza sempre più efficiente e vicina ai cittadini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l’Ente di via Ri...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo