-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Tauro. Solidarietà al mondo agricolo montalbanese!

9/02/2025

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale tenutosi a Montalbano Jonico si è discusso ampiamente dei problemi e delle criticità che attraversa da molti anni il mondo agricolo della città jonica, che è pari a quelle degli altri comuni limitrofi, ma anche per certi aspetti diversi, ciò dovuto alle specifiche caratteristiche orografiche. In particolare, si è parlato di come migliorare l’erogazione idrica sin dalla primavera prossima, evitando, a volte, tempi lunghi tra una turnazione e l’altra, con grave rischio di sofferenza e stress idrico per le coltivazioni. Dopo tanti sacrifici che gli agricoltori stanno sostenendo da lungo tempo, è opportuno che ciò che si può migliorare lo si debba fare. Per un fatto di giustizia sociale, ma anche per motivi economici di sussistenza per le tantissime famiglie che vivono di reddito agrario. Assemblea aperta anche agli interventi degli agricoltori. Con voto finale di un documento che elenca le varie richieste, e che, sebbene prodotto dalla sola maggioranza, ha visto il voto favorevole anche delle minoranze presenti in consiglio comunale, con una propria importante integrazione. Gli stessi Gruppi di opposizione hanno sottolineato e stigmatizzato il “modus operandi” dell’Amministrazione, che a parole fa appello a tutte le forze politiche presenti in Consiglio, ma poi nella pratica si smentisce in quanto lo stesso ordine del giorno è stato presentato senza alcuna preventiva condivisione. Pur davanti a questo affronto, che è seriale ormai, come gruppo consiliare abbiamo voluto dare ancora una volta dimostrazione di maturità politica, ben superiore, come spesso sta accadendo in questi cinque anni, a chi amministra. Dunque nostro voto favorevole non concesso alla maggioranza, ma agli agricoltori montalbanesi.
Anzi, impegnandoci personalmente affinché gli esponenti della giunta regionale intervengano con sollecitudine per dare pareri e prendere impegni concreti rispetto alle richieste avanzate dagli agricoltori presenti. Così come il Consorzio di Bonifica di Basilicata e Acque del Sud devono meglio programmare le varie fasi della distribuzione dell’acqua. Certi che il problema della carenza idrica è da imputarsi non solamente alle stagioni siccitose, ma anche all’annosa questione della grande perdita di acqua che si registra lungo le condotte che la trasportano. Nonché alle non più rinviabili operazioni di “sfangamento” delle dighe stesse, perché si possa avere la piena disponibilità degli invasi nel raccogliere le acque che vi affluiscono, attraverso i tanti corsi d’acqua presenti nella regione.

GRUPPO CONSILIARE
MONTALBANO- LA CITTA’ CHE VOGLIAMO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo