-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrandina-Matera: Consigliere regionale Cifarelli denuncia ritardi e carenze nei lavori della tratta ferroviaria

28/01/2025

Il consigliere regionale Roberto Cifarelli ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata e all’Assessore alle Infrastrutture per fare chiarezza sui gravi ritardi e sulle problematiche legate alla realizzazione della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera/La Martella, un’infrastruttura che il territorio attende da oltre un secolo. In particolare, gli ultimi cinquant’anni sono stati segnati da una serie di finanziamenti e annunci mai concretizzati.

Il Consigliere Cifarelli ha evidenziato che l’opera, finanziata nel 2022 con 430 milioni di euro attraverso i fondi PNRR, dovrebbe portare alla realizzazione di una nuova linea elettrificata a binario unico di 22 chilometri, con inizio lavori nel 2023 e conclusione prevista nel 2026. Tuttavia, il consigliere denuncia come, già a pochi mesi dall’avvio, i lavori procedano a rilento, con frequenti interruzioni che rischiano di compromettere il rispetto del cronoprogramma.

“La tratta Ferrandina-Matera – ha dichiarato Cifarelli – è un simbolo dell’inefficienza infrastrutturale del nostro Paese, un’opera che il territorio lucano aspetta da oltre 100 anni e che rappresenta un nodo strategico per il collegamento della Basilicata. Ma oggi registriamo allarmanti rallentamenti nei lavori, aggravati dalle segnalazioni dei sindacati, secondo cui mancherebbero almeno 100 milioni di euro per completare l’intervento.”

Oltre alle criticità finanziarie, Cifarelli ha richiamato l’attenzione sulla richiesta avanzata dall’Associazione Nazionale Ferrovia di proseguire il collegamento verso Bari, una soluzione fondamentale per garantire una vera interconnessione tra Matera e il resto del Sud Italia. "Non possiamo accontentarci di una linea che si ferma a Matera. È necessario progettare e finanziare un prolungamento verso Bari per rendere questa infrastruttura realmente efficace e competitiva."

Nella sua interrogazione, Cifarelli ha chiesto alla Giunta Regionale di chiarire:

1. Lo stato di avanzamento dei lavori e se il cronoprogramma viene rispettato;

2. Le cause dei ritardi e delle frequenti interruzioni nei cantieri;

3. Se i fondi stanziati sono sufficienti o se esiste un reale rischio che l’opera resti incompiuta.

"Non possiamo permettere – ha concluso Cifarelli – che questa tratta ferroviaria diventi l’ennesima incompiuta della Basilicata. I cittadini, le parti sociali e tutto il territorio meritano risposte e trasparenza su un progetto che dovrebbe rappresentare una svolta per la mobilità e lo sviluppo della nostra regione."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo