-->
La voce della Politica
| Ferrandina-Matera: Consigliere regionale Cifarelli denuncia ritardi e carenze nei lavori della tratta ferroviaria |
|---|
28/01/2025 | Il consigliere regionale Roberto Cifarelli ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata e all’Assessore alle Infrastrutture per fare chiarezza sui gravi ritardi e sulle problematiche legate alla realizzazione della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera/La Martella, un’infrastruttura che il territorio attende da oltre un secolo. In particolare, gli ultimi cinquant’anni sono stati segnati da una serie di finanziamenti e annunci mai concretizzati.
Il Consigliere Cifarelli ha evidenziato che l’opera, finanziata nel 2022 con 430 milioni di euro attraverso i fondi PNRR, dovrebbe portare alla realizzazione di una nuova linea elettrificata a binario unico di 22 chilometri, con inizio lavori nel 2023 e conclusione prevista nel 2026. Tuttavia, il consigliere denuncia come, già a pochi mesi dall’avvio, i lavori procedano a rilento, con frequenti interruzioni che rischiano di compromettere il rispetto del cronoprogramma.
“La tratta Ferrandina-Matera – ha dichiarato Cifarelli – è un simbolo dell’inefficienza infrastrutturale del nostro Paese, un’opera che il territorio lucano aspetta da oltre 100 anni e che rappresenta un nodo strategico per il collegamento della Basilicata. Ma oggi registriamo allarmanti rallentamenti nei lavori, aggravati dalle segnalazioni dei sindacati, secondo cui mancherebbero almeno 100 milioni di euro per completare l’intervento.”
Oltre alle criticità finanziarie, Cifarelli ha richiamato l’attenzione sulla richiesta avanzata dall’Associazione Nazionale Ferrovia di proseguire il collegamento verso Bari, una soluzione fondamentale per garantire una vera interconnessione tra Matera e il resto del Sud Italia. "Non possiamo accontentarci di una linea che si ferma a Matera. È necessario progettare e finanziare un prolungamento verso Bari per rendere questa infrastruttura realmente efficace e competitiva."
Nella sua interrogazione, Cifarelli ha chiesto alla Giunta Regionale di chiarire:
1. Lo stato di avanzamento dei lavori e se il cronoprogramma viene rispettato;
2. Le cause dei ritardi e delle frequenti interruzioni nei cantieri;
3. Se i fondi stanziati sono sufficienti o se esiste un reale rischio che l’opera resti incompiuta.
"Non possiamo permettere – ha concluso Cifarelli – che questa tratta ferroviaria diventi l’ennesima incompiuta della Basilicata. I cittadini, le parti sociali e tutto il territorio meritano risposte e trasparenza su un progetto che dovrebbe rappresentare una svolta per la mobilità e lo sviluppo della nostra regione." |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|