-->
La voce della Politica
Ferrandina-Matera: Consigliere regionale Cifarelli denuncia ritardi e carenze nei lavori della tratta ferroviaria |
---|
28/01/2025 | Il consigliere regionale Roberto Cifarelli ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata e all’Assessore alle Infrastrutture per fare chiarezza sui gravi ritardi e sulle problematiche legate alla realizzazione della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera/La Martella, un’infrastruttura che il territorio attende da oltre un secolo. In particolare, gli ultimi cinquant’anni sono stati segnati da una serie di finanziamenti e annunci mai concretizzati.
Il Consigliere Cifarelli ha evidenziato che l’opera, finanziata nel 2022 con 430 milioni di euro attraverso i fondi PNRR, dovrebbe portare alla realizzazione di una nuova linea elettrificata a binario unico di 22 chilometri, con inizio lavori nel 2023 e conclusione prevista nel 2026. Tuttavia, il consigliere denuncia come, già a pochi mesi dall’avvio, i lavori procedano a rilento, con frequenti interruzioni che rischiano di compromettere il rispetto del cronoprogramma.
“La tratta Ferrandina-Matera – ha dichiarato Cifarelli – è un simbolo dell’inefficienza infrastrutturale del nostro Paese, un’opera che il territorio lucano aspetta da oltre 100 anni e che rappresenta un nodo strategico per il collegamento della Basilicata. Ma oggi registriamo allarmanti rallentamenti nei lavori, aggravati dalle segnalazioni dei sindacati, secondo cui mancherebbero almeno 100 milioni di euro per completare l’intervento.”
Oltre alle criticità finanziarie, Cifarelli ha richiamato l’attenzione sulla richiesta avanzata dall’Associazione Nazionale Ferrovia di proseguire il collegamento verso Bari, una soluzione fondamentale per garantire una vera interconnessione tra Matera e il resto del Sud Italia. "Non possiamo accontentarci di una linea che si ferma a Matera. È necessario progettare e finanziare un prolungamento verso Bari per rendere questa infrastruttura realmente efficace e competitiva."
Nella sua interrogazione, Cifarelli ha chiesto alla Giunta Regionale di chiarire:
1. Lo stato di avanzamento dei lavori e se il cronoprogramma viene rispettato;
2. Le cause dei ritardi e delle frequenti interruzioni nei cantieri;
3. Se i fondi stanziati sono sufficienti o se esiste un reale rischio che l’opera resti incompiuta.
"Non possiamo permettere – ha concluso Cifarelli – che questa tratta ferroviaria diventi l’ennesima incompiuta della Basilicata. I cittadini, le parti sociali e tutto il territorio meritano risposte e trasparenza su un progetto che dovrebbe rappresentare una svolta per la mobilità e lo sviluppo della nostra regione." |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna
Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali
È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
|