-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Il progetto di centro cattolico e le contraddizioni della Sinistra in Basilicata''

8/01/2025

Se Angelo Chiorazzo parla di un progetto federativo delle forze di centro ancorato ai valori del cattolicesimo democratico, cosa c'entra la Sinistra che si aggrappa disperatamente agli appartenenti delle associazioni del laicato cattolico, che oggi dai tempi della Democrazia Cristiana, ha deciso di scendere in campo anche con una sua lista e mettersi al servizio del progetto Basilicata Casa Comune con un proprio esponente ? Bcc non può porgere il fianco alla sinistra che vuole coprire il vecchio potere cattocomunista che per circa 30 anni ha governato la Basilicata all'insegna del più spregevole sistema clientelare con disastrosi risultati in ogni settore della vita pubblica. Il mondo sta cambiando e i progressisti sono da tempo in crisi nera e la loro deriva ideologica li ha allontanati dagli elettori. Che cosa significa centro del centrosinistra quando si presenta a Senise invitato da Bcc Roberto Speranza esponente della estrema sinistra art.1 disciolto e passato poi successivamente nel PD, venuto a giustificare il suo disastroso mandato politico di Ministro della salute nel periodo COVID, a vendere il suo libro riproposto in una forza moderata già pronta e che punta ad essere sicuro riferimento delle sensibilità e la nascita di una nuova area popolare di partito. E nemmeno può fidarsi delusi anche dalle false promesse dal governatore Bardi che ha fatto transitare consiglieri da un partito all'altro come è avvenuto nel passaggio dell'ex presidente della Regione Basilicata Gianni Pittella massimo esponente per decine di anni della Sinistra Lucana nel centro destra oggi al governo allo scopo di una riconferma in consiglio Regionale. La verità sta che viviamo in un mondo dove l'appartenenza politica oggi non conta più nulla. La gente non va a votare perché non vede un progetto politico o una idea di sviluppo che abbia la percezione di quanto di positivo possa cambiare la propria vita. La politica deve tornare ad essere uno strumento al servizio dei cittadini con il coinvolgimento attivo di persone ed esponenti del civismo di cui siamo espressione.

Giovanni Lonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo