-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Il progetto di centro cattolico e le contraddizioni della Sinistra in Basilicata''

8/01/2025

Se Angelo Chiorazzo parla di un progetto federativo delle forze di centro ancorato ai valori del cattolicesimo democratico, cosa c'entra la Sinistra che si aggrappa disperatamente agli appartenenti delle associazioni del laicato cattolico, che oggi dai tempi della Democrazia Cristiana, ha deciso di scendere in campo anche con una sua lista e mettersi al servizio del progetto Basilicata Casa Comune con un proprio esponente ? Bcc non può porgere il fianco alla sinistra che vuole coprire il vecchio potere cattocomunista che per circa 30 anni ha governato la Basilicata all'insegna del più spregevole sistema clientelare con disastrosi risultati in ogni settore della vita pubblica. Il mondo sta cambiando e i progressisti sono da tempo in crisi nera e la loro deriva ideologica li ha allontanati dagli elettori. Che cosa significa centro del centrosinistra quando si presenta a Senise invitato da Bcc Roberto Speranza esponente della estrema sinistra art.1 disciolto e passato poi successivamente nel PD, venuto a giustificare il suo disastroso mandato politico di Ministro della salute nel periodo COVID, a vendere il suo libro riproposto in una forza moderata già pronta e che punta ad essere sicuro riferimento delle sensibilità e la nascita di una nuova area popolare di partito. E nemmeno può fidarsi delusi anche dalle false promesse dal governatore Bardi che ha fatto transitare consiglieri da un partito all'altro come è avvenuto nel passaggio dell'ex presidente della Regione Basilicata Gianni Pittella massimo esponente per decine di anni della Sinistra Lucana nel centro destra oggi al governo allo scopo di una riconferma in consiglio Regionale. La verità sta che viviamo in un mondo dove l'appartenenza politica oggi non conta più nulla. La gente non va a votare perché non vede un progetto politico o una idea di sviluppo che abbia la percezione di quanto di positivo possa cambiare la propria vita. La politica deve tornare ad essere uno strumento al servizio dei cittadini con il coinvolgimento attivo di persone ed esponenti del civismo di cui siamo espressione.

Giovanni Lonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito ...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo