-->
La voce della Politica
| ''Il progetto di centro cattolico e le contraddizioni della Sinistra in Basilicata'' |
|---|
8/01/2025 | Se Angelo Chiorazzo parla di un progetto federativo delle forze di centro ancorato ai valori del cattolicesimo democratico, cosa c'entra la Sinistra che si aggrappa disperatamente agli appartenenti delle associazioni del laicato cattolico, che oggi dai tempi della Democrazia Cristiana, ha deciso di scendere in campo anche con una sua lista e mettersi al servizio del progetto Basilicata Casa Comune con un proprio esponente ? Bcc non può porgere il fianco alla sinistra che vuole coprire il vecchio potere cattocomunista che per circa 30 anni ha governato la Basilicata all'insegna del più spregevole sistema clientelare con disastrosi risultati in ogni settore della vita pubblica. Il mondo sta cambiando e i progressisti sono da tempo in crisi nera e la loro deriva ideologica li ha allontanati dagli elettori. Che cosa significa centro del centrosinistra quando si presenta a Senise invitato da Bcc Roberto Speranza esponente della estrema sinistra art.1 disciolto e passato poi successivamente nel PD, venuto a giustificare il suo disastroso mandato politico di Ministro della salute nel periodo COVID, a vendere il suo libro riproposto in una forza moderata già pronta e che punta ad essere sicuro riferimento delle sensibilità e la nascita di una nuova area popolare di partito. E nemmeno può fidarsi delusi anche dalle false promesse dal governatore Bardi che ha fatto transitare consiglieri da un partito all'altro come è avvenuto nel passaggio dell'ex presidente della Regione Basilicata Gianni Pittella massimo esponente per decine di anni della Sinistra Lucana nel centro destra oggi al governo allo scopo di una riconferma in consiglio Regionale. La verità sta che viviamo in un mondo dove l'appartenenza politica oggi non conta più nulla. La gente non va a votare perché non vede un progetto politico o una idea di sviluppo che abbia la percezione di quanto di positivo possa cambiare la propria vita. La politica deve tornare ad essere uno strumento al servizio dei cittadini con il coinvolgimento attivo di persone ed esponenti del civismo di cui siamo espressione.
Giovanni Lonetti |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|