-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cure Domiciliari in Basilicata, lavoratori in protesta: ''Basta rimborsi chilometrici fermi al 2015''

8/01/2025

La situazione dei lavoratori della Cooperativa Sociale Auxilium, impegnati nelle Cure Domiciliari in Basilicata, continua a essere critica a causa del mancato adeguamento del rimborso chilometrico, fermo a 0,20 €/km dal 2015. Dopo la denuncia pubblica delle OO.SS. del 27 dicembre 2022 e la proclamazione dello stato di agitazione il 13 gennaio 2023 e la consegna di un verbale d'accordo sindacale il 13 marzo 2023, l'Auxilium comunque non ha mantenuto gli impegni presi, lasciando i dipendenti in una condizione di forte disagio economico.

In quell'occasione, l'Auxilium si era impegnata a richiedere l'adeguamento ISTAT alle Aziende Sanitarie (ASM) e ASP) e, una volta approvata, ad aumentare il rimborso chilometrico. Grazie anche all'azione delle scriventi, l'ASP e l'ASM hanno deliberato l'adeguamento ISTAT 2022 rispettivamente il 31 marzo 2023 e il 18 marzo 2024, aumentando le tariffe delle prestazioni sanitarie e versando gli arretrati per il 2023. Tuttavia, l'Auxilium non ha rispettato l'accordo, mantenendo invariata la tariffa del rimborso chilometrico.

A peggiorare la situazione, negli ultimi mesi l'Auxilium ha dichiarato di trovarsi in difficoltà economica, chiedendo l'applicazione dell'art. 77 del CCNL delle Cooperative Sociali (accordo di gradualità) per posticipare gli incrementi retributivi previsti dall'ultimo rinnovo contrattuale. CISL FPL e UIL FPL constatando che le difficoltà economiche dell'azienda derivano da scelte strategiche discutibili, hanno respinto con fermezza questa richiesta e chiedono il rispetto dell'accordo sindacale del 13 marzo 2023, che prevedeva l'aumento del rimborso chilometrico.

I professionisti sanitari, stanchi di dover sostenere di tasca propria i costi del carburante per garantire le terapie domiciliari in un territorio complesso come quello della Basilicata, chiedono a gran voce:

1. L'applicazione integrale del CCNL;

2. L'apertura di un tavolo di contrattazione regionale di II livello per affrontare le peculiarità del lavoro domiciliare;

3. Il rispetto degli accordi sindacali e l'aumento del rimborso chilometrico.

In vista del prossimo Accreditamento Diretto delle Cure Domiciliari , le scriventi ribadiscono la necessità di garantire condizioni di lavoro dignitose per i professionisti del settore, che ogni giorno si impegnano per assicurare un servizio essenziale alla comunità.





CISL FP
UIL FPL








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna

Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua

26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali

È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua

25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo