-->
La voce della Politica
| Cure Domiciliari in Basilicata, lavoratori in protesta: ''Basta rimborsi chilometrici fermi al 2015'' |
|---|
8/01/2025 | La situazione dei lavoratori della Cooperativa Sociale Auxilium, impegnati nelle Cure Domiciliari in Basilicata, continua a essere critica a causa del mancato adeguamento del rimborso chilometrico, fermo a 0,20 €/km dal 2015. Dopo la denuncia pubblica delle OO.SS. del 27 dicembre 2022 e la proclamazione dello stato di agitazione il 13 gennaio 2023 e la consegna di un verbale d'accordo sindacale il 13 marzo 2023, l'Auxilium comunque non ha mantenuto gli impegni presi, lasciando i dipendenti in una condizione di forte disagio economico.
In quell'occasione, l'Auxilium si era impegnata a richiedere l'adeguamento ISTAT alle Aziende Sanitarie (ASM) e ASP) e, una volta approvata, ad aumentare il rimborso chilometrico. Grazie anche all'azione delle scriventi, l'ASP e l'ASM hanno deliberato l'adeguamento ISTAT 2022 rispettivamente il 31 marzo 2023 e il 18 marzo 2024, aumentando le tariffe delle prestazioni sanitarie e versando gli arretrati per il 2023. Tuttavia, l'Auxilium non ha rispettato l'accordo, mantenendo invariata la tariffa del rimborso chilometrico.
A peggiorare la situazione, negli ultimi mesi l'Auxilium ha dichiarato di trovarsi in difficoltà economica, chiedendo l'applicazione dell'art. 77 del CCNL delle Cooperative Sociali (accordo di gradualità) per posticipare gli incrementi retributivi previsti dall'ultimo rinnovo contrattuale. CISL FPL e UIL FPL constatando che le difficoltà economiche dell'azienda derivano da scelte strategiche discutibili, hanno respinto con fermezza questa richiesta e chiedono il rispetto dell'accordo sindacale del 13 marzo 2023, che prevedeva l'aumento del rimborso chilometrico.
I professionisti sanitari, stanchi di dover sostenere di tasca propria i costi del carburante per garantire le terapie domiciliari in un territorio complesso come quello della Basilicata, chiedono a gran voce:
1. L'applicazione integrale del CCNL;
2. L'apertura di un tavolo di contrattazione regionale di II livello per affrontare le peculiarità del lavoro domiciliare;
3. Il rispetto degli accordi sindacali e l'aumento del rimborso chilometrico.
In vista del prossimo Accreditamento Diretto delle Cure Domiciliari , le scriventi ribadiscono la necessità di garantire condizioni di lavoro dignitose per i professionisti del settore, che ogni giorno si impegnano per assicurare un servizio essenziale alla comunità.
CISL FP
UIL FPL
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|