-->
La voce della Politica
| Nota dell’ANPI provinciale Potenza su intitolazione a Postiglione |
|---|
2/01/2025 | Analogamente alla posizione assunta quasi due anni fa in occasione della intitolazione della sala stampa della Regione Basilicata, con ancora più fermezza esprimiamo oggi la nostra contrarietà all'intitolazione a Nino Postiglione, candidato alle elezioni regionali del 2000 con Forza Nuova, di uno spazio all'interno del Parco di Montereale a Potenza, luogo in cui ogni anno celebriamo la fondazione della Repubblica italiana e la Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista.
Oltre che inopportuna, non è secondario sottolineare come la scelta dell'attuale sindaco, che tra l’altro si vide respingere la medesima richiesta dalla precedente Amministrazione, sia anche debolmente fondata, poiché il primo segnale alternativo rispetto a quello della radio di Stato risale al marzo 1970 e appartiene a Radio Sicilia Libera, fondata dal sociologo e poeta triestino Danilo Dolci, a cui seguirono diverse altre esperienze comunque antecedenti a quella richiamata nella delibera della Giunta del Comune di Potenza del 28/12/2024.
Per queste motivazioni, invitiamo il sindaco e la Giunta comunale a rivedere la decisione assunta, e chiediamo che Prefetto e Deputazione di Storia Patria vigilino sulla corretta attuazione della normativa vigente in tema di toponomastica.
Comitato ANPI provinciale Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati e mirati verso...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''
“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve
Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua |
|
|
|
|