-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Marconia nasce la Stazione di Posta

2/01/2025

Il Comune di Pisticci sarà sede di una delle tre Stazioni di Posta previste in Basilicata, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Investimento 1.3.2 “Housing temporaneo e Stazioni di Posta (Centri servizi)”. Gli altri due centri sorgeranno a Potenza e Matera.
La Stazione di Posta è un centro integrato di servizi per il contrasto alla povertà, e verrà realizzata a Marconia nell'immobile ubicato tra via Genova e via Turati (edificio Poste). La struttura, da ristrutturare e completare, ospiterà spazi dove le persone senza dimora o in situazioni di vulnerabilità, potranno ricevere la corrispondenza, stabilire un domicilio e accedere a servizi essenziali come un punto ristoro in caso di necessità. Questo intervento si inserisce nell’ambito dell’ATS (Ambito territoriale sociale) Metapontino Collina Materana.

"Con questo intervento, Pisticci conferma il proprio ruolo centrale nelle politiche sociali dell’area Metapontino Collina Materana", ha detto il sindaco Domenico Albano.

L’assessore ai Servizi sociali, Dolores Troiano, ha aggiunto: “Questo è un progetto che mette al centro le persone e i loro bisogni e che ci consente di garantire un luogo sicuro e dignitoso, dove chi si trova in situazioni di marginalità potrà trovare un punto di riferimento".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo