-->
La voce della Politica
ATER Matera: bilancio positivo e 26 nuovi alloggi popolari a Matera |
---|
23/12/2024 | Un anno di crescita e risultati positivi per l’ATER di Matera. Durante l’incontro di fine anno tenutosi presso la sede dell’Ente, il Commissario Straordinario Giovanni Di Bello ha tracciato un bilancio delle attività, evidenziando i successi raggiunti e le nuove opportunità per il territorio.
L’incontro ha visto la partecipazione dell’Assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, che ha elogiato l’operato dell’ATER, definendola “un modello virtuoso da seguire”. Pepe ha sottolineato come l’ente rappresenti una risorsa strategica per l’edilizia sociale e un importante regolatore economico per il territorio. “Le prospettive future sono incoraggianti,” ha affermato l’Assessore, riferendosi alla recente concessione da parte del Comune di Matera di un lotto edificabile in Contrada San Francesco. “Questa area sarà destinata alla costruzione di 26 nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata, un segnale concreto per le famiglie materane in attesa di un alloggio popolare.” Tra i traguardi più significativi dell’anno, il Commissario straordinario Di Bello ha ricordato l’assegnazione del Premio Smartphone d’Oro, che riconosce l’efficienza nei servizi pubblici. “Questo risultato testimonia l’impegno costante dell’Ente nel rispondere alle esigenze abitative delle famiglie materane e della provincia,” ha dichiarato Di Bello.” Prima di concludere il suo mandato, Di Bello ha ribadito l’importanza di creare spazi di comunità inclusivi e coesi: “A breve lascerò il testimone al nuovo amministratore con l’obiettivo di continuare a lavorare per un’edilizia sociale innovativa e sostenibile.” L’Ufficio Tecnico dell’ATER di Matera è già al lavoro per concretizzare il progetto in Contrada San Francesco. Gli edifici, distribuiti su tre livelli, saranno realizzati con standard energetici elevati e strutture antisismiche, rispondendo alle esigenze delle fasce più vulnerabili della popolazione. Questo intervento è reso possibile grazie al reinvestimento dei fondi derivanti dalla vendita degli alloggi Legge 560/93. “L’obiettivo è offrire abitazioni sicure, sostenibili e integrate in un contesto urbano capace di promuovere l’inclusione sociale,” ha aggiunto Di Bello, ribadendo la necessità di una collaborazione sinergica tra ATER, Comune di Matera, Regione Basilicata e l’Assessorato alle Infrastrutture per affrontare le sfide future e migliorare la qualità della vita dei cittadini lucani. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|