-->
La voce della Politica
| ATER Matera: bilancio positivo e 26 nuovi alloggi popolari a Matera |
|---|
23/12/2024 | Un anno di crescita e risultati positivi per l’ATER di Matera. Durante l’incontro di fine anno tenutosi presso la sede dell’Ente, il Commissario Straordinario Giovanni Di Bello ha tracciato un bilancio delle attività, evidenziando i successi raggiunti e le nuove opportunità per il territorio.
L’incontro ha visto la partecipazione dell’Assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, che ha elogiato l’operato dell’ATER, definendola “un modello virtuoso da seguire”. Pepe ha sottolineato come l’ente rappresenti una risorsa strategica per l’edilizia sociale e un importante regolatore economico per il territorio. “Le prospettive future sono incoraggianti,” ha affermato l’Assessore, riferendosi alla recente concessione da parte del Comune di Matera di un lotto edificabile in Contrada San Francesco. “Questa area sarà destinata alla costruzione di 26 nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata, un segnale concreto per le famiglie materane in attesa di un alloggio popolare.” Tra i traguardi più significativi dell’anno, il Commissario straordinario Di Bello ha ricordato l’assegnazione del Premio Smartphone d’Oro, che riconosce l’efficienza nei servizi pubblici. “Questo risultato testimonia l’impegno costante dell’Ente nel rispondere alle esigenze abitative delle famiglie materane e della provincia,” ha dichiarato Di Bello.” Prima di concludere il suo mandato, Di Bello ha ribadito l’importanza di creare spazi di comunità inclusivi e coesi: “A breve lascerò il testimone al nuovo amministratore con l’obiettivo di continuare a lavorare per un’edilizia sociale innovativa e sostenibile.” L’Ufficio Tecnico dell’ATER di Matera è già al lavoro per concretizzare il progetto in Contrada San Francesco. Gli edifici, distribuiti su tre livelli, saranno realizzati con standard energetici elevati e strutture antisismiche, rispondendo alle esigenze delle fasce più vulnerabili della popolazione. Questo intervento è reso possibile grazie al reinvestimento dei fondi derivanti dalla vendita degli alloggi Legge 560/93. “L’obiettivo è offrire abitazioni sicure, sostenibili e integrate in un contesto urbano capace di promuovere l’inclusione sociale,” ha aggiunto Di Bello, ribadendo la necessità di una collaborazione sinergica tra ATER, Comune di Matera, Regione Basilicata e l’Assessorato alle Infrastrutture per affrontare le sfide future e migliorare la qualità della vita dei cittadini lucani. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|