-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ATER Matera: bilancio positivo e 26 nuovi alloggi popolari a Matera

23/12/2024

Un anno di crescita e risultati positivi per l’ATER di Matera. Durante l’incontro di fine anno tenutosi presso la sede dell’Ente, il Commissario Straordinario Giovanni Di Bello ha tracciato un bilancio delle attività, evidenziando i successi raggiunti e le nuove opportunità per il territorio.

L’incontro ha visto la partecipazione dell’Assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, che ha elogiato l’operato dell’ATER, definendola “un modello virtuoso da seguire”. Pepe ha sottolineato come l’ente rappresenti una risorsa strategica per l’edilizia sociale e un importante regolatore economico per il territorio. “Le prospettive future sono incoraggianti,” ha affermato l’Assessore, riferendosi alla recente concessione da parte del Comune di Matera di un lotto edificabile in Contrada San Francesco. “Questa area sarà destinata alla costruzione di 26 nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata, un segnale concreto per le famiglie materane in attesa di un alloggio popolare.” Tra i traguardi più significativi dell’anno, il Commissario straordinario Di Bello ha ricordato l’assegnazione del Premio Smartphone d’Oro, che riconosce l’efficienza nei servizi pubblici. “Questo risultato testimonia l’impegno costante dell’Ente nel rispondere alle esigenze abitative delle famiglie materane e della provincia,” ha dichiarato Di Bello.” Prima di concludere il suo mandato, Di Bello ha ribadito l’importanza di creare spazi di comunità inclusivi e coesi: “A breve lascerò il testimone al nuovo amministratore con l’obiettivo di continuare a lavorare per un’edilizia sociale innovativa e sostenibile.” L’Ufficio Tecnico dell’ATER di Matera è già al lavoro per concretizzare il progetto in Contrada San Francesco. Gli edifici, distribuiti su tre livelli, saranno realizzati con standard energetici elevati e strutture antisismiche, rispondendo alle esigenze delle fasce più vulnerabili della popolazione. Questo intervento è reso possibile grazie al reinvestimento dei fondi derivanti dalla vendita degli alloggi Legge 560/93. “L’obiettivo è offrire abitazioni sicure, sostenibili e integrate in un contesto urbano capace di promuovere l’inclusione sociale,” ha aggiunto Di Bello, ribadendo la necessità di una collaborazione sinergica tra ATER, Comune di Matera, Regione Basilicata e l’Assessorato alle Infrastrutture per affrontare le sfide future e migliorare la qualità della vita dei cittadini lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo