-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: siete come quelle evangeliche guide cieche che filtrano il moscerino e ingoiano il cammello

8/12/2024

Cari miei silenti interlocutori, io ci sto provando a farvi fiducia. Dio solo sa quanto ci sto provando. E ci provo con il tentativo quotidiano di aprire spiragli e innescare dialogo. Non vogliatemene se questa mattina consegno alla vostra attenzione alcune considerazioni, maturate in queste ore e dopo le sgradevoli parole che mi ha rivolto ieri l’Assessore regionale alla fu sanità del vilipeso art. 32 della Costituzione.
Parole in netto contrasto con una sensibilità e una comprensione delle ragioni che provo a difendere, che va diffondendosi a macchia d’olio. Ma chissà, forse oltre a non capire, è di questo che avete paura. Sì, Assessore Latronico, sono ancora in piedi, vivo e vitale. Fisicamente? Certo non sto bene, tutt’altro. Ma il benessere che conta è quello dello spirito e della coscienza. Da quel punto di vista posso assicurarle che sto benissimo e sono sereno. Sereno con me stesso e con la mia coscienza. Sia chiaro, il tema non è il digiuno che sto conducendo, ma le ragioni dello stesso.
E adesso veniamo alla bottiglia che intendo affidare al mare di una politica con sempre meno dignità.
Nutrono le loro giornate di arroganza e prevaricazione. Esercitano una violenza di gran lunga peggiore di coloro che distribuivano manganellate e olio di ricino; alimentano la loro quotidianità con l'esercizio di un potere fine a se stesso e poi dicono che lavorano per la gente. Vivono asserragliati nei loro Palazzi, non alla ricerca di interlocutori e intelligenze ma di meri esecutori di ordini. Sono sordi, ciechi e muti e, alla fin della fiera, vittime del loro stesso agire. Pensano di governare, ma in realtà sono governati e spesso intercambiabili, quasi lamette usa e getta.
Sono lontani anni luce dalla parola amore, nella misura in cui amare è conoscere.
Non credono in niente, se non in un potere che alla lunga corrompe l'anima e lo spirito.
Io non vi odio, anche se vi piacerebbe, e non sono un nemico. Semmai siete voi che mi percepite come nemico da abbattere e silenziare. Pronunciate aulici discorsi e un minuto dopo averli pronunciati li tradite.
Avete svilito il ruolo delle Istituzioni repubblicane che dovreste rappresentare e nelle vostre farisaiche bocche la parola democrazia assume il gusto amaro del fiele.
Avete ridotto a simulacro ciò che dovreste onorare. Alimentate quotidianamente rabbia e disperazione e nemmeno ve ne accorgete. Il topo de "La peste", dell'antidemocrazia, dell'anti stato di diritto, monta, ma voi non lo vedete. Non vedete che stiamo sempre più viaggiando verso una democrazia senza democrazia e verso una realtà alienante e disumanizzante. Non vedete il "capitalismo della sorveglianza" e vi limitate a cavalcare onde e seguire venti. Lasciatevelo dire, voi non onorate la politica e la nobiltà della politica. Avete bisogno solo di adulatori e non sapete che quel nobile sentimento chiamato amicizia sta a significare costanza dell'attenzione. Verrebbe da evocare la banalità del male di Hannah Arendt, ma probabilmente non capireste.
Fondamentalmente, non credete in niente. Anzi no, credete nell'asservimento di un popolo, e avete paura della nonviolenza, dell’intelligenza e dell’autonomia di pensiero.
Non avete visioni e vivete un presente che è trapassato remoto, figlio di un agire che si ripete eterno ed ininterrotto. Vi suggeriscono qualcosa le parole “sepolcri imbiancati” e “mercanti nel tempio”? Da martedì farò quel che devo per continuare ad alimentare il mio Satyagraha, passando dal digiuno alla sete. Fame e sete di democrazia, vertà, diritti umani, conoscenza, giustizia sociale.

Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e iscritto all’Odg Basilicata (in digiuno dalle ore 23.59 del 28 novembre)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo