-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: siete come quelle evangeliche guide cieche che filtrano il moscerino e ingoiano il cammello

8/12/2024

Cari miei silenti interlocutori, io ci sto provando a farvi fiducia. Dio solo sa quanto ci sto provando. E ci provo con il tentativo quotidiano di aprire spiragli e innescare dialogo. Non vogliatemene se questa mattina consegno alla vostra attenzione alcune considerazioni, maturate in queste ore e dopo le sgradevoli parole che mi ha rivolto ieri l’Assessore regionale alla fu sanità del vilipeso art. 32 della Costituzione.
Parole in netto contrasto con una sensibilità e una comprensione delle ragioni che provo a difendere, che va diffondendosi a macchia d’olio. Ma chissà, forse oltre a non capire, è di questo che avete paura. Sì, Assessore Latronico, sono ancora in piedi, vivo e vitale. Fisicamente? Certo non sto bene, tutt’altro. Ma il benessere che conta è quello dello spirito e della coscienza. Da quel punto di vista posso assicurarle che sto benissimo e sono sereno. Sereno con me stesso e con la mia coscienza. Sia chiaro, il tema non è il digiuno che sto conducendo, ma le ragioni dello stesso.
E adesso veniamo alla bottiglia che intendo affidare al mare di una politica con sempre meno dignità.
Nutrono le loro giornate di arroganza e prevaricazione. Esercitano una violenza di gran lunga peggiore di coloro che distribuivano manganellate e olio di ricino; alimentano la loro quotidianità con l'esercizio di un potere fine a se stesso e poi dicono che lavorano per la gente. Vivono asserragliati nei loro Palazzi, non alla ricerca di interlocutori e intelligenze ma di meri esecutori di ordini. Sono sordi, ciechi e muti e, alla fin della fiera, vittime del loro stesso agire. Pensano di governare, ma in realtà sono governati e spesso intercambiabili, quasi lamette usa e getta.
Sono lontani anni luce dalla parola amore, nella misura in cui amare è conoscere.
Non credono in niente, se non in un potere che alla lunga corrompe l'anima e lo spirito.
Io non vi odio, anche se vi piacerebbe, e non sono un nemico. Semmai siete voi che mi percepite come nemico da abbattere e silenziare. Pronunciate aulici discorsi e un minuto dopo averli pronunciati li tradite.
Avete svilito il ruolo delle Istituzioni repubblicane che dovreste rappresentare e nelle vostre farisaiche bocche la parola democrazia assume il gusto amaro del fiele.
Avete ridotto a simulacro ciò che dovreste onorare. Alimentate quotidianamente rabbia e disperazione e nemmeno ve ne accorgete. Il topo de "La peste", dell'antidemocrazia, dell'anti stato di diritto, monta, ma voi non lo vedete. Non vedete che stiamo sempre più viaggiando verso una democrazia senza democrazia e verso una realtà alienante e disumanizzante. Non vedete il "capitalismo della sorveglianza" e vi limitate a cavalcare onde e seguire venti. Lasciatevelo dire, voi non onorate la politica e la nobiltà della politica. Avete bisogno solo di adulatori e non sapete che quel nobile sentimento chiamato amicizia sta a significare costanza dell'attenzione. Verrebbe da evocare la banalità del male di Hannah Arendt, ma probabilmente non capireste.
Fondamentalmente, non credete in niente. Anzi no, credete nell'asservimento di un popolo, e avete paura della nonviolenza, dell’intelligenza e dell’autonomia di pensiero.
Non avete visioni e vivete un presente che è trapassato remoto, figlio di un agire che si ripete eterno ed ininterrotto. Vi suggeriscono qualcosa le parole “sepolcri imbiancati” e “mercanti nel tempio”? Da martedì farò quel che devo per continuare ad alimentare il mio Satyagraha, passando dal digiuno alla sete. Fame e sete di democrazia, vertà, diritti umani, conoscenza, giustizia sociale.

Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e iscritto all’Odg Basilicata (in digiuno dalle ore 23.59 del 28 novembre)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo