-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Concluso il congresso della Conferenza Donne Democratico Basilicata

2/12/2024

Si è conclusa sabato 30 novembre a Potenza presso la sede del Partito Democratico la fase congressuale della Conferenza Delle Donne Democratiche di Basilicata. Eletta alla unanimità Coordinatrice Bruna Gagliardi di Lauria, unica candidata. La Gagliardi in avvio di assemblea ha ringraziato Lucia Sileo per il gran lavoro svolto da Commissaria che ha garantito presenza e autonomia della Conferenza in una fase di crisi particolarmente difficile e complessa del Partito Democratico Lucano. Ha poi presentato la propria proposta programmatica sottolineando la necessità di dover operare con un programma teso a garantire ruolo e protagonismo alle donne lucane per una nuova stagione politica del Pd e dell’area progressista, affermando inoltre che “occorre guardare ai reali bisogni delle nostre comunità con una costante presenza sul territorio vicino alle fasce sociali più deboli “. Il dibattito ha visto numerosi e qualificati interventi di donne democratiche ed il contributo di Teresa Boccia membro dell’organismo tecnico consultivo dell’Onu per le istanze di genere, la Boccia ha portato la propria toccante esperienza sulla difficile condizione delle donne in molti Paesi del mondo. I lavori sono stati chiusi dalla portavoce nazionale Roberta Mori che a sua volta si è complimentata con la Sileo per il duro lavoro fatto, ed espresso auguri apprezzamento a Bruna Gagliardi. Ha quindi sottolineato come le specificità, l’autonomia e l’essere per statuto e storia un luogo politico aperto, fanno della Conferenza non un organismo qualsiasi ma un vero valore aggiunto per il Pd perché capace di portare in campo non solo sensibilità di genere particolarmente importanti in una società complessa e divisa come la nostra, ma anche perché offre un osservatorio privilegiato sulle problematiche e sulle attese della nostra società. “Anche in Basilicata- ha concluso- la Conferenza in sarà importante strumento per “una velocizzazione e accelerazione dei processi di normalizzazione della inclusione delle donne, al di là degli stessi strumenti di tutela, nei gangli vitali della politica e delle istituzioni, nonché per offrire alla comunità lucana un nuovo sguardo sul futuro “.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito ...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo