-->
La voce della Politica
| Concluso il congresso della Conferenza Donne Democratico Basilicata |
|---|
2/12/2024 | Si è conclusa sabato 30 novembre a Potenza presso la sede del Partito Democratico la fase congressuale della Conferenza Delle Donne Democratiche di Basilicata. Eletta alla unanimità Coordinatrice Bruna Gagliardi di Lauria, unica candidata. La Gagliardi in avvio di assemblea ha ringraziato Lucia Sileo per il gran lavoro svolto da Commissaria che ha garantito presenza e autonomia della Conferenza in una fase di crisi particolarmente difficile e complessa del Partito Democratico Lucano. Ha poi presentato la propria proposta programmatica sottolineando la necessità di dover operare con un programma teso a garantire ruolo e protagonismo alle donne lucane per una nuova stagione politica del Pd e dell’area progressista, affermando inoltre che “occorre guardare ai reali bisogni delle nostre comunità con una costante presenza sul territorio vicino alle fasce sociali più deboli “. Il dibattito ha visto numerosi e qualificati interventi di donne democratiche ed il contributo di Teresa Boccia membro dell’organismo tecnico consultivo dell’Onu per le istanze di genere, la Boccia ha portato la propria toccante esperienza sulla difficile condizione delle donne in molti Paesi del mondo. I lavori sono stati chiusi dalla portavoce nazionale Roberta Mori che a sua volta si è complimentata con la Sileo per il duro lavoro fatto, ed espresso auguri apprezzamento a Bruna Gagliardi. Ha quindi sottolineato come le specificità, l’autonomia e l’essere per statuto e storia un luogo politico aperto, fanno della Conferenza non un organismo qualsiasi ma un vero valore aggiunto per il Pd perché capace di portare in campo non solo sensibilità di genere particolarmente importanti in una società complessa e divisa come la nostra, ma anche perché offre un osservatorio privilegiato sulle problematiche e sulle attese della nostra società. “Anche in Basilicata- ha concluso- la Conferenza in sarà importante strumento per “una velocizzazione e accelerazione dei processi di normalizzazione della inclusione delle donne, al di là degli stessi strumenti di tutela, nei gangli vitali della politica e delle istituzioni, nonché per offrire alla comunità lucana un nuovo sguardo sul futuro “.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|