-->
La voce della Politica
| Potenza, Popolari Uniti. Emergenza idrica: perché non convocare un Consiglio comunale aperto? |
|---|
13/11/2024 | “E’ dal mese di settembre che la città di Potenza ed altri 29 comuni serviti dalla diga della Camastra subiscono la sospensione idrica nelle ore serali e notturne. Al dì là del racconto della “emergenza climatica”, non è dato sapere chiaramente perché si sia giunti al piano di razionamento dell’acqua”.
“I più informati riferiscono che la capienza della diga di Camastra sarebbe stata mantenuta ad un livello di 9 M di mc nonostante la capienza possibile fosse di 24M di mc. La motivazione sembrerebbe legata ad alcuni lavori da eseguire per il ripristino della funzionalità. Ed anche in questo caso non è reperibile una risposta netta”.
“Ben vengano oggi tutte le iniziative tese ad interconnettere la diga della Camastra con altri bacini idrici della Regione, ma si evitino scelte che, dettate dall’emergenza, in seguito potrebbero rivelarsi inutili o addirittura controproducenti”.
“L’aggravarsi della carenza della risorsa idrica potrebbe portare a severi inasprimenti delle sospensioni nelle prossime settimane. Gli effetti sarebbero ulteriormente negativi per la popolazione e le imprese. Si pensi alle ricadute sui siti industriali e sulle scuole, con possibile sospensione delle attività”.
“Una domanda allora sorge spontanea: perché non viene convocato con urgenza un Consiglio comunale della città di Potenza, aperto alla cittadinanza, nel quale poter ascoltare sul tema tutti i soggetti istituzionali interessati? (Prefetti, assessorati, reti idriche, Protezione civile, Egrib, Acquedotto Lucano, Acque del Sud, Consorzio di Bonifica per la Basilicata, Anci).”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di fonti idriche per i...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|