-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza, Popolari Uniti. Emergenza idrica: perché non convocare un Consiglio comunale aperto?

13/11/2024

“E’ dal mese di settembre che la città di Potenza ed altri 29 comuni serviti dalla diga della Camastra subiscono la sospensione idrica nelle ore serali e notturne. Al dì là del racconto della “emergenza climatica”, non è dato sapere chiaramente perché si sia giunti al piano di razionamento dell’acqua”.
“I più informati riferiscono che la capienza della diga di Camastra sarebbe stata mantenuta ad un livello di 9 M di mc nonostante la capienza possibile fosse di 24M di mc. La motivazione sembrerebbe legata ad alcuni lavori da eseguire per il ripristino della funzionalità. Ed anche in questo caso non è reperibile una risposta netta”.
“Ben vengano oggi tutte le iniziative tese ad interconnettere la diga della Camastra con altri bacini idrici della Regione, ma si evitino scelte che, dettate dall’emergenza, in seguito potrebbero rivelarsi inutili o addirittura controproducenti”.
“L’aggravarsi della carenza della risorsa idrica potrebbe portare a severi inasprimenti delle sospensioni nelle prossime settimane. Gli effetti sarebbero ulteriormente negativi per la popolazione e le imprese. Si pensi alle ricadute sui siti industriali e sulle scuole, con possibile sospensione delle attività”.
“Una domanda allora sorge spontanea: perché non viene convocato con urgenza un Consiglio comunale della città di Potenza, aperto alla cittadinanza, nel quale poter ascoltare sul tema tutti i soggetti istituzionali interessati? (Prefetti, assessorati, reti idriche, Protezione civile, Egrib, Acquedotto Lucano, Acque del Sud, Consorzio di Bonifica per la Basilicata, Anci).”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo