-->
La voce della Politica
Potenza, Popolari Uniti. Emergenza idrica: perché non convocare un Consiglio comunale aperto? |
---|
13/11/2024 | “E’ dal mese di settembre che la città di Potenza ed altri 29 comuni serviti dalla diga della Camastra subiscono la sospensione idrica nelle ore serali e notturne. Al dì là del racconto della “emergenza climatica”, non è dato sapere chiaramente perché si sia giunti al piano di razionamento dell’acqua”.
“I più informati riferiscono che la capienza della diga di Camastra sarebbe stata mantenuta ad un livello di 9 M di mc nonostante la capienza possibile fosse di 24M di mc. La motivazione sembrerebbe legata ad alcuni lavori da eseguire per il ripristino della funzionalità. Ed anche in questo caso non è reperibile una risposta netta”.
“Ben vengano oggi tutte le iniziative tese ad interconnettere la diga della Camastra con altri bacini idrici della Regione, ma si evitino scelte che, dettate dall’emergenza, in seguito potrebbero rivelarsi inutili o addirittura controproducenti”.
“L’aggravarsi della carenza della risorsa idrica potrebbe portare a severi inasprimenti delle sospensioni nelle prossime settimane. Gli effetti sarebbero ulteriormente negativi per la popolazione e le imprese. Si pensi alle ricadute sui siti industriali e sulle scuole, con possibile sospensione delle attività”.
“Una domanda allora sorge spontanea: perché non viene convocato con urgenza un Consiglio comunale della città di Potenza, aperto alla cittadinanza, nel quale poter ascoltare sul tema tutti i soggetti istituzionali interessati? (Prefetti, assessorati, reti idriche, Protezione civile, Egrib, Acquedotto Lucano, Acque del Sud, Consorzio di Bonifica per la Basilicata, Anci).”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/04/2025 - Oggi l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata con leader nazionale Guarini
Si è svolto oggi a Picerno l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata alla presenza del segretario generale nazionale Davide Guarini. Rinnovata la segreteria regionale che sarà composta da Michelangelo Ferrigni (segretario generale), Emanuela Sardone e Anna Capasso. Le sf...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Progetto Saap: incontro in Regione con Cupparo
L’assessore ha ricordato che è stata autorizzata l’anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021. Ex Tis e Rmi: definito un emendamento che consente alla platea di passare nell'at...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Pisticci: L’Amministrazione sostiene il Teatro dei Calanchi e la Residenza Creativa 2025
L'Amministrazione di Pisticci esprime il proprio apprezzamento per la gestione del Teatro dei Calanchi (TDC) e per il prezioso contributo culturale che offre al nostro territorio. Recentemente sono state aperte le candidature per la Residenza Creativa 2025, ul...-->continua |
|
|
1/04/2025 - La Regione investe sulla “Medicina di genere”
L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione ...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Sanità, sì al Piano di qualificazione del personale
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il “Piano straordinario di qualificazione delle competenze del personale sanitario 2024/2026”. Il Piano, finanziato con circa 5 milioni d...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Chiorazzo (BCC): "Bonus Gas tra conguagli, spopolamento e assenza di progetti No
"La risposta fornita dalla Regione Basilicata alla mia interrogazione conferma in modo inequivocabile le gravi contraddizioni dell'operato del governo regionale e dei soggetti attuatori della misura del Bonus Gas". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del...-->continua |
|
|
1/04/2025 - PD Melfi: Marco Zampino è il nuovo segretario cittadino
Si è svolto nella giornata di ieri, domenica 30 marzo 2025, presso il Centro Culturale “Francesco Saverio Nitti”, il congresso cittadino del Partito Democratico di Melfi. Una giornata partecipata e ricca di interventi, che ha rappresentato non solo un momento ...-->continua |
|
|
|