-->
La voce della Politica
Lettieri (PD) su rinvio a giudizio presidente Bardi e crisi idrica: ''Dare risposte precise ai cittadini'' |
---|
9/11/2024 | “In relazione alle vicende giudiziarie che hanno colpito nelle ultime ore il presidente Bardi e diversi componenti della Giunta, l’auspicio è che questi possano chiarire nelle sedi opportune le proprie posizioni. Bardi e la sua maggioranza attuale invece, devono immediatamente rendere conto sulla crisi idrica che sta esasperando cittadini ed operatori economici serviti dalla Camastra. Bisogna fare chiarezza! Cosa ha causato questa situazione? Come si intende affrontare la crisi? Chi garantisce i cittadini in relazione alla salubrità dell’acqua che si vuole prelevare dal Basento? Quali valutazioni, analisi sono state e si stanno effettuando? Un tema delicato come questi va affrontato con responsabilità, determinazione e trasparenza. Non è sufficiente sapere che l’assessore all’ambiente ha convocato qualche giorno fa un tavolo tecnico con Acquedotto lucano, Arpab e le Azienda sanitarie per analizzare la situazione. I cittadini hanno bisogno di sapere, con precisione, l’evolversi della crisi e avere dati precisi e costanti su come si sta gestendo l’emergenza ed essere rassicurati su quello che uscirà dai propri rubinetti. Tutti elementi che mancano fino ad ora in questa complicata vicenda”. Lo afferma il segretario del PD Basilicata, Giovanni Lettieri. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
|