-->
La voce della Politica
| Sciopero generale 29 novembre: Ferrone (Pd), si mobilitino Province e Comuni |
|---|
1/11/2024 | Lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per il 29 novembre, che acuisce lo scontro sociale nel Paese, richiede anche da parte di Province, Comuni e dell’intero sistema delle Autonomie Locali fortemente colpito dai tagli del Governo, di accrescere l’iniziativa di mobilitazione e contrasto alla manovra del Governo. Nella Legge di Bilancio dello Stato per il 2025 si prevede un taglio secco di 4 miliardi di euro nel triennio, con 570 milioni per il 2025, di cui 140 milioni saranno a carico di Comuni, Province e Città Metropolitane, che saliranno a 290 milioni dal 2026 al 2028 e a 490 milioni nel 2029. I Comuni dovranno subire un onere di 1 miliardo e trecento milioni di euro tramite tagli che vanno a sommarsi a quelli già avvenuti l’anno scorso. Diventerà impossibile per i piccoli Comuni continuare a garantire servizi essenziali per i cittadini. C’è poi l’operazione di “macelleria sociale” compiuta contro i pensionati ai quali è concessa l’elemosina di 3 euro in più e delle categorie più deboli. Si stanno effettuando tagli su sanità, istruzione, servizi pubblici e salari, misure che non faranno altro che aumentare le disuguaglianze in Italia. Gli effetti più devastanti: perdita del potere d'acquisto di lavoratori e pensionati causata da un'inflazione da profitti; crescita della precarietà e del lavoro nero e sommerso; tagli ai servizi pubblici, a partire da Sanità, Istruzione, Trasporto pubblico. Inoltre il taglio di 4,6 milioni al fondo automotive mette in discussione ogni azione per tutelare i posti di lavoro negli stabilimenti Stellantis tra i quali quello di Melfi. E’ la classica “tela di Penelope” con chi in Parlamento e nelle Regioni prova a rilanciare il comparto dell’auto e chi sottrae le risorse per farlo. Ci sono dunque tutte le motivazioni per schierarci dalla parte di Cgil e Uil, come abbiamo già fatto con lo sciopero generale del 18 ottobre dei metalmeccanici, e dalla parte di lavoratrici, lavoratori, pensionati.
Carmine Ferrone (Pd), vice Presidente Provincia Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|