-->
La voce della Politica
Sciopero generale 29 novembre: Ferrone (Pd), si mobilitino Province e Comuni |
---|
1/11/2024 | Lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per il 29 novembre, che acuisce lo scontro sociale nel Paese, richiede anche da parte di Province, Comuni e dell’intero sistema delle Autonomie Locali fortemente colpito dai tagli del Governo, di accrescere l’iniziativa di mobilitazione e contrasto alla manovra del Governo. Nella Legge di Bilancio dello Stato per il 2025 si prevede un taglio secco di 4 miliardi di euro nel triennio, con 570 milioni per il 2025, di cui 140 milioni saranno a carico di Comuni, Province e Città Metropolitane, che saliranno a 290 milioni dal 2026 al 2028 e a 490 milioni nel 2029. I Comuni dovranno subire un onere di 1 miliardo e trecento milioni di euro tramite tagli che vanno a sommarsi a quelli già avvenuti l’anno scorso. Diventerà impossibile per i piccoli Comuni continuare a garantire servizi essenziali per i cittadini. C’è poi l’operazione di “macelleria sociale” compiuta contro i pensionati ai quali è concessa l’elemosina di 3 euro in più e delle categorie più deboli. Si stanno effettuando tagli su sanità, istruzione, servizi pubblici e salari, misure che non faranno altro che aumentare le disuguaglianze in Italia. Gli effetti più devastanti: perdita del potere d'acquisto di lavoratori e pensionati causata da un'inflazione da profitti; crescita della precarietà e del lavoro nero e sommerso; tagli ai servizi pubblici, a partire da Sanità, Istruzione, Trasporto pubblico. Inoltre il taglio di 4,6 milioni al fondo automotive mette in discussione ogni azione per tutelare i posti di lavoro negli stabilimenti Stellantis tra i quali quello di Melfi. E’ la classica “tela di Penelope” con chi in Parlamento e nelle Regioni prova a rilanciare il comparto dell’auto e chi sottrae le risorse per farlo. Ci sono dunque tutte le motivazioni per schierarci dalla parte di Cgil e Uil, come abbiamo già fatto con lo sciopero generale del 18 ottobre dei metalmeccanici, e dalla parte di lavoratrici, lavoratori, pensionati.
Carmine Ferrone (Pd), vice Presidente Provincia Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|