-->
La voce della Politica
| Ferrone (Pd): per i forestali del tutto insufficiente impegno assessore Cicala |
|---|
24/10/2024 | L’impegno dell’Assessore Cicala a garantire il rispetto dei tempi e delle modalità di erogazione delle retribuzioni per i lavoratori del comparto forestale, come se ricevere il salario ogni fine mese sia una “concessione”, è del tutto insufficiente ad assicurare il futuro degli operai addetti a questa importante funzione. Lo afferma Carmine Ferrone (Pd), vice presidente della Provincia di Potenza, per il quale le azioni presentate dall’Assessore Cicala ai sindacati nel recente incontro in Regione sono “del tutto inadeguate”. Dopo la decisione di aumentare le giornate lavorative (da 131 a 136) per gli addetti al Progetto Saap che coinvolge i lavoratori ex Rim e Tis diventa prioritario – aggiunge Ferrone – fare altrettanto per la platea dei dipendenti del Consorzio di Bonifica mantenendo fede ad impegni assunti da anni. E c’è da affrontare rapidamente il nodo del turn over consentendo il ricambio con giovani che vogliono lavorare nel settore e attraverso il reclutamento di personale qualificato per mansioni specialistiche. La cosiddetta programmazione delle attività forestali – dice ancora - non può continuare ad essere teorica e tanto meno lasciata nelle mani del Consorzio di Bonifica che continua a manifestare inadeguatezza nella gestione dei cantieri e dei lavoratori. Al contrario quest’attività per l’alto numero di operai coinvolti e per quelli che è in grado di coinvolgere può rappresentare un’opportunità di occupazione a condizione che si superi la precarietà e si renda produttiva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|