-->
La voce della Politica
Matera 2019, Pittella: ''E’ il momento del rilancio'' |
---|
17/10/2024 | “Matera 2019 è stata una scelta politica, un investimento sull’asset della cultura, su governance, programmazione, rigenerazione urbana, coesione istituzionale e territoriale, che oggi va decisamente rilanciata con una visione che guardi al futuro e metta in campo una nuova, forte e incisiva azione.” Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, ricordando ancora l’emozione del giorno della proclamazione. “Ricordo il fermento innescato tra operatori culturali, istituzionali, della comunicazione e tra le persone che sentivano quella scelta come qualcosa di proprio. Oggi, a distanza di dieci anni Matera è un brand mondiale, che negli intenti avrebbe dovuto trainare anche le aree interne e il resto della regione”.
“E oggi - sottolinea Pittella - è importante analizzare quello che negli anni ha funzionato e quello che invece ha fatto fatica a trovare spazio, tradendo le aspettative. Alla celebrazione di un successo, tutti gli attori istituzionali devono affiancare l’impegno del rilancio e di un nuovo investimento. Ben vengano proposte di legge che possono e devono accompagnare le scelte del Governo regionale per far ripartire con un nuovo spirito una macchina che era già in cammino. E ben venga la Zes cultura, fortemente voluta dal Presidente Bardi, a patto che si rafforzi la relazione con il Governo centrale indispensabile nell’individuare goals strategici per la Basilicata e il Mezzogiorno”.
“Le malsane idee secessioniste - conclude il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Pittella - non potranno trovare spazio in una regione che è stata capace di riscattarsi e che ora deve farlo ancora da se stessa.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|