-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assestamento di Bilancio, Gambardella e Accardi (Iv Maratea): 'grazie al governo regionale per l’attenzione prestata''

16/10/2024

Accogliamo con favore l’approvazione dell’Articolo 9 presentato ieri all’interno dell’assestamento di bilancio nel corso del Consiglio regionale. Ringraziamo ancora una volta il presidente Bardi, gli assessori Cupparo e Mongiello e il consigliere regionale, Mario Polese insieme alla maggioranza tutta, per l’attenzione che rivolgono continuamente alla nostra comunità”. È quanto affermato dall’assessore alle attività produttive del Comune di Maratea, Mariastella Gambardella e il consigliere comunale con delega ai Tributi, Sport e Politiche del lavoro, Gabriele Accardi. “Una norma che ci consente di rimuovere le condizioni di pericolo nell'area di gioco dello Stadio Europa di Maratea, causate dagli eccezionali eventi atmosferici che hanno interessato il territorio comunale durante la trascorsa stagione invernale, con un contributo una tantum, dato il carattere di straordinarietà. Un impegno - spiegano i due esponenti politici di Italia Viva - che dimostra come Maratea sia al centro dell’impegno di questa Giunta regionale, alla luce anche dell’ultimo incontro avuto proprio con l’assessore all’Ambiente Mongiello lo scorso 27 settembre su vari temi, tra i quali proprio il dissesto idrogeologico". "Tematiche - proseguono Gambardella e Accardi - che sono state al centro dell’impegno politico del consigliere regionale Mario Polese, che ha sempre mostrato vicinanza e interesse per la nostra comunità. Oggi partiamo da questo contributo, dell'importo massimo di 24.000 euro, che trova copertura finanziaria sullo stanziamento iscritto, per l'esercizio finanziario 2024, per garantire gli standard minimi di sicurezza con l’obiettivo di rassicurare la frequentazione ad atleti e appassionati di un’area da sempre simbolo dello sport a Maratea”. “È un piccolo primo passo a cui ne seguiranno altri, a partire dall’imminente avvio dei lavori per il by pass, fino a un lavoro di squadra sinergico con l’assessore all’Ambiente Mongiello su Area marina Protetta, ex area Fa ma Pi e dissesto idrogeologico riguardante la zona di Marina. Solo con dedizione, impegno e dialogo si possono raggiungere risultati importanti per tutta la comunità e oggi, ancora una volta, dimostriamo che questa è la strada giusta da intraprendere”, concludono l’assessore Gambardella e il consigliere Accardi. *Ultima versione rivista da Salavatore*



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/04/2025 - Mega, Cgil: 'Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout'

Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout





“Dal primo aprile anche la tratta ferroviaria Potenza - Battipaglia è chiusa fino a luglio, aggiungendosi alla linea Potenza - Foggia già chiusa da tempo e senza prospettiva e alla quale da...-->continua

2/04/2025 - ASM, Nuovo Direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Da oggi, 2 aprile 2025, l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro ha un nuovo Direttore, Rocco Di Leo.
Il Di Leo vanta una lunga e consolidata esperienza professionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia, ha ri...-->continua

2/04/2025 - Autismo, Latronico: “Una società più inclusiva è possibile”

“In Basilicata lavoriamo con determinazione per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona con disturbo dello spettro autistico possa trovare supporto, opportunità e piena integrazione nella comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sa...-->continua

2/04/2025 - Bardi sui dazi USA: ''Danneggiano le nostre filiere, serve unità europea''

"I dazi rischiano di penalizzare settori strategici per la Basilicata, dall’agroalimentare all’industria manifatturiera, senza reali benefici" ha dichiarato all'ANSA il presidente della Regione, Vito Bardi. Condividendo la posizione del governo e del PPE, Bard...-->continua

2/04/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la proposta di legge sul medical freezing

“La necessità di garantire alle donne e agli uomini lucani affetti da una patologia potenzialmente in grado di pregiudicare la capacità riproduttiva la possibilità di preservare la propria fertilità attraverso il congelamento degli ovociti e del liquido semina...-->continua

2/04/2025 - Sanità, Lacorazza: ''Latronico stralcia la sua maggioranza''

“Con lo stralcio degli atti aziendali delle Aziende sanitarie siamo quasi al compimento di un disegno che rischia di far diventare un ‘diversivo’ il Piano sanitario regionale, d’altra parte l’Assessore un po’ lo ha subito grazie alla nostra pressione e un po’ ...-->continua

2/04/2025 - Basilicata. Sanità, approvati i progetti regionali FSN 2024

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il Piano dei progetti regionali finanziati dal Fondo sanitario nazionale per l’annualità 2024 e la relazione illustrativa dei risultati r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo