-->
La voce della Politica
| Cementificio Matera,Cupparo: 'fiore all'occhiello del settore industriale lucano |
|---|
12/10/2024 | “L’industria italiana del cemento e del calcestruzzo, che in Italia conta oltre 35.000 addetti, e in essa il cementificio di Matera del Gruppo Heidelberg Materials riveste un ruolo strategico nel garantire la solidità e la sicurezza delle nostre infrastrutture, dalle strade ai ponti, dagli ospedali alle gallerie, dalle dighe ai porti. L'azienda materana, avviata nel 1974, ha dato da sempre un importante impulso occupazione alla nostra regione, impegnandosi con cospicui investimenti per continuare ad operare con innovative tecnologie che consentono allo stabilimento di Matera di essere il primo in Italia per l'abbattimento della produzione di CO2”. E’ quanto ha sostenuto l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo partecipando all'Open Day presso Heidelberg Materials, un’iniziativa nata per far conoscere un settore all’avanguardia per affidabilità, innovazione e sostenibilità dei suoi materiali e una filiera che è parte integrante della comunità, per far conoscere i materiali Made in Italy che stanno alla base delle costruzioni e l’impegno dell’industria per la sostenibilità.
“Il cementificio di Matera – ha sottolineato - è fiore all'occhiello del settore industriale lucano. Cemento e calcestruzzo non sono semplici materiali da costruzione: sono il fondamento su cui si poggia lo sviluppo delle infrastrutture che rendono possibile la crescita economica e sociale dell’Italia. Il Sud ha visto un moderato aumento del 2,5%, con una produzione pari a 5,83 milioni di tonnellate. Il Rapporto di sostenibilità del settore realizzato da Fedebeton-Confindustria, Federazione che rappresenta la filiera del cemento e del calcestruzzo, è uno strumento essenziale di trasparenza e dialogo con la comunità e con il mondo delle costruzioni. L'impegno della filiera del cemento nei confronti della decarbonizzazione è in sintonia con quello della Regione. Per questo è necessario – ha affermato Cupparo – tutelare l'industria del cemento in Italia che rischia una forte contrazione a causa dell'importazione di materiali provenienti da paesi extra-UE che si affacciano sul Mediterraneo e una contrazione di occupazione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|