-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Martedì 8 ottobre si riunisce il Consiglio regionale

3/10/2024

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 8 ottobre 2024, nell’aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n.4 – Potenza.
Alle ore 10.30 l’Attività ordinaria.
All’attenzione dell’Assemblea, 11 Mozioni, un Atto amministrativo e un Disegno di legge
Si inizia con la Mozione n. 4 del consigliere Vizziello (Bcc) su “Misure a sostegno delle residenze sanitarie assistenziali e delle Case di riposo”. Successivamente la Mozione n. 5 del consigliere Lacorazza (Pd) concernente la “Valorizzazione della figura storica dell’Ingegnere Rocco Anthony Petrone di Sasso di Castalda, il lucano che portò l’uomo sulla luna”; la Mozione n. 6 della consigliera Araneo (M5s) ed altri relativa ad "Alloggi braccianti"; la Mozione n. 9 del consigliere Galella (FdI) riguardante la “Valorizzazione dell’Area produttiva dell’ex Cip-Zoo della zona industriale di Potenza”; la Mozione n.10 del consigliere Vizziello (Bcc) e altri su “Misure in favore dei soggetti affetti da talassemia ed emoglobinopatie”. Ancora a seguire, la Mozione n. 13 del consigliere Pittella (Azione) concernente la "Messa in liquidazione dell’APEA – Agenzia per l’Energia e l’Ambiente – Società in house della Provincia di Potenza", la Mozione n.14 dei consiglieri Lacorazza e Cifarelli (Pd) e Marrese (Bd) su “Cure paesane – La ragnatela della restanza”; la Mozione n. 15 della consigliera Verri (M5s) su "Interventi di manutenzione straordinaria del Fiume Cavone”; la Mozione n. 16 del Consigliere Lacorazza (Pd) su “Filiera formativa in Basilicata”; la Mozione n. 17 dei Consiglieri Vizziello e Chiorazzo (Bcc) su “Misure dirette a favorire lo snellimento dei tempi di erogazione delle prestazioni sanitarie” e la Mozione n. 18 del Consigliere Marrese (Bd) ed altri su “Contrarietà della Regione Basilicata all’ubicazione di un sito di stoccaggio di scorie nucleari sul proprio territorio incluso in un Parco tecnologico (DNPT)".
In seguito, all’esame dell’Aula l’atto amministrativo n. 2/2024 — Sessione Comunitaria del Consiglio Regionale ex art. 6 della Legge Regionale n. 31/2009 — Presa d’atto della Relazione annuale 2024 in materia comunitaria - D.G.R. n. 379 del 23 maggio 2024.
Infine, il Disegno di legge n. 9/2024 “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2024-2026 dell’Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura (ALSIA)” - D.G.R. n. 449 dell’8 agosto 2024;
Alle ore 15.30, prevista l’Attività ispettiva con le Interrogazioni e Interpellanze.
La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.regione.basilicata.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo X @CRBasilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo