-->
La voce della Politica
| CPR di Palazzo San Gervasio,''l'orrore di una notte stellata'' |
|---|
30/09/2024 | Ancora una volta ci ritroviamo a registrare sul nostro territorio la feroce condizione di vita dei nostri fratelli migranti ristretti in vergognose e criminali strutture quali si sono rivelati i CPR o nel "migliore" dei casi abbandonati e relegati a vivere in condizioni precarie e bestiali ai margini delle nostre comunità.
Assurge di nuovo alla cronaca, dopo la tragica morte di Oussama Darkaoui nello scorso mese di Agosto, sempre nel CPR di Palazzo S. Gervasio, il crudele trattamento riservato a un altro giovane migrante che di ritorno da una degenza ospedaliera nell'ospedale di Melfi (le cui cause pure in questo caso tutte da accertare) si ritrova di nuovo nel CPR a dover pernottare all'addiaccio, in un campo di calcio annesso alla struttura, senza alcuna assistenza o minima attenzione per il suo precario stato di salute.
Riteniamo che la misura è colma e che si sia superato il limite di ogni decente considerazione umana, materiale e sociale.
Per evitare il succedersi di nuove tragedie ci rivolgiamo espressamente al sig. Prefetto di Potenza, già abbondantemente investito della problematica a più riprese negli scorsi mesi, dalle diverse iniziative messe in campo da questa organizzazione e da tante altre Associazioni, movimenti e partiti, per avere una risposta chiara e definitiva alla richiesta di chiusura del CPR di Palazzo S. Gervasio. La USB ribadisce la richiesta di abolizione della Bossi Fini e di avviare immediatamente la regolarizzazione di tutti i lavoratori stranieri.
Con l'occasione si chiede al Prefetto unitamente alla regione la predisposizione, in tempo utile per le esigenze dei lavoratori migranti e delle nostre comunità, di un vero piano di accoglienza diffusa dei lavoratori migranti ancora oggi costretti a vivere una inaccettabile e disumana condizione di vita.
P.il coordinamento regionale USB Basilicata Federico Mazzaro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|