-->
La voce della Politica
Caso Apea. Giordano: "Stop a strumentalizzazioni politiche, ora servono azioni concrete" |
---|
24/09/2024 | “Il Consiglio Regionale ha finalmente preso atto delle criticità che affliggono Apea s.r.l. Ora rimaniamo in attesa dei provvedimenti. Tuttavia, mi tocca constatare che, prima di prendere delle posizioni avventate, occorrerebbe conoscere l’argomento e soprattutto, bisognerebbe evitare di strumentalizzare politicamente una questione delicata che riguarda undici famiglie.”
È quanto dichiara il Presidente della Provincia, Christian Giordano, recatosi nei palazzi di Via Verrastro a seguito della discussione sorta tra i banchi dell’assise regionale avente ad oggetto la mozione sulla sospensione delle procedure di liquidazione della società partecipata della Provincia.
“Le difficoltà di Apea derivano dagli esiti della ispezione Mef 2022, precedenti al nostro insediamento; si tratta tra l’altro di eccezioni oggettive, essenzialmente legate ai limiti di fatturato e non ad inadempimenti da parte dell’Ente.
Come Provincia, siamo e saremo a disposizione. Il Consiglio Provinciale si è già assunto la responsabilità di mantenere in vita Apea e pertanto l’indirizzo politico è chiaro, al contrario di quanto asserito in Consiglio Regionale da qualche esponente del centrodestra, evidentemente poco preparato sul tema.
È giunto il momento di evitare discussioni superflue; occorre invece intervenire con provvedimenti e atti concreti. Per quanto ci riguarda stiamo tentando di interloquire con la Regione Basilicata da oltre un anno e mezzo al fine di condividere una soluzione. Spero che quanto dichiarato in Consiglio Regionale, in ordine al mantenimento in vita di Apea, sia effettivamente confermato da provvedimenti immediati."
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|