-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Risonanza magnetica a Policoro: le precisazioni del commissario ASM Friolo

15/09/2024

Ad ulteriore chiarimento sull’installazione della Risonanza Magnetica Nucleare nel presidio ospedaliero di Policoro, il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo dichiara:
“Nessuna pezza, solo normale gestione delle acquisizioni tramite la Consip S.p.A. La gara per le RMN Pnrr è stata gestita tramite accordo quadro per tutta Italia dalla Consip che, al momento della pubblicazione del procedimento di gara, non ha cognizione delle peculiarità dei siti di tutta Italia in cui saranno installate le tecnologie oggetto del bando. Parimenti, le pubbliche amministrazioni, al momento dell'ordine, non possono avere informazioni con tale livello di dettaglio. Proprio per questo vengono previsti sopralluoghi successivamente all'emissione e all'accettazione dell'ordine. Nel casi in cui si rilevino difficoltà che impediscano la corretta gestione delle fasi installative è previsto il ricorso alla revoca e successiva riemissione di nuovo ordine in favore di altro operatore economico. Ciò è quello che regolarmente accade nel casi di accordi quadro gestiti dalla Consip per tutta Italia. Nessuna nuova gara, nessuna pezza, ma solo normale gestione delle acquisizioni nel caso di procedure aggregate gestite dalla Centrale di Committenza Consip. Ricordiamo che l'ASM ha previsto per il presidio di Policoro ecografi, sistemi radiologici multifunzione, attualmente già operanti, un mammografo, la cui installazione è prevista per il secondo semestre 2024, una TAC e un OPT (ortopantomografo) la cui installazione è prevista per il primo semestre 2025. Si completa il piano PNRR con la RMN, il cui cronoprogramma porta la conclusione nel secondo semestre 2025. Normali attività nella gestione del rinnovo di tecnologie importanti per la struttura, il cui valore totale supera i 2 milioni di euro portate avanti in contemporanea agli altri cantieri negli altri siti dell'ASM (Matera e Stigliano) per complessivi circa 7 milioni di euro. Tranquillizziamo dunque tutti i cittadini: l'azione messa in campo è articolata, ma le attività stanno procedendo regolarmente. Ringraziamo inoltre per aver avuto la possibilità di condividere in modo puntuale lo stato dell'arte e dare corrette informazioni ai cittadini, futuri fruitori dei sistemi radiologici in corso di installazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, firmato dal Pre...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo