-->
La voce della Politica
| Risonanza magnetica a Policoro: le precisazioni del commissario ASM Friolo |
|---|
15/09/2024 | Ad ulteriore chiarimento sull’installazione della Risonanza Magnetica Nucleare nel presidio ospedaliero di Policoro, il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo dichiara:
“Nessuna pezza, solo normale gestione delle acquisizioni tramite la Consip S.p.A. La gara per le RMN Pnrr è stata gestita tramite accordo quadro per tutta Italia dalla Consip che, al momento della pubblicazione del procedimento di gara, non ha cognizione delle peculiarità dei siti di tutta Italia in cui saranno installate le tecnologie oggetto del bando. Parimenti, le pubbliche amministrazioni, al momento dell'ordine, non possono avere informazioni con tale livello di dettaglio. Proprio per questo vengono previsti sopralluoghi successivamente all'emissione e all'accettazione dell'ordine. Nel casi in cui si rilevino difficoltà che impediscano la corretta gestione delle fasi installative è previsto il ricorso alla revoca e successiva riemissione di nuovo ordine in favore di altro operatore economico. Ciò è quello che regolarmente accade nel casi di accordi quadro gestiti dalla Consip per tutta Italia. Nessuna nuova gara, nessuna pezza, ma solo normale gestione delle acquisizioni nel caso di procedure aggregate gestite dalla Centrale di Committenza Consip. Ricordiamo che l'ASM ha previsto per il presidio di Policoro ecografi, sistemi radiologici multifunzione, attualmente già operanti, un mammografo, la cui installazione è prevista per il secondo semestre 2024, una TAC e un OPT (ortopantomografo) la cui installazione è prevista per il primo semestre 2025. Si completa il piano PNRR con la RMN, il cui cronoprogramma porta la conclusione nel secondo semestre 2025. Normali attività nella gestione del rinnovo di tecnologie importanti per la struttura, il cui valore totale supera i 2 milioni di euro portate avanti in contemporanea agli altri cantieri negli altri siti dell'ASM (Matera e Stigliano) per complessivi circa 7 milioni di euro. Tranquillizziamo dunque tutti i cittadini: l'azione messa in campo è articolata, ma le attività stanno procedendo regolarmente. Ringraziamo inoltre per aver avuto la possibilità di condividere in modo puntuale lo stato dell'arte e dare corrette informazioni ai cittadini, futuri fruitori dei sistemi radiologici in corso di installazione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|