-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Risonanza magnetica a Policoro: le precisazioni del commissario ASM Friolo

15/09/2024

Ad ulteriore chiarimento sull’installazione della Risonanza Magnetica Nucleare nel presidio ospedaliero di Policoro, il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo dichiara:
“Nessuna pezza, solo normale gestione delle acquisizioni tramite la Consip S.p.A. La gara per le RMN Pnrr è stata gestita tramite accordo quadro per tutta Italia dalla Consip che, al momento della pubblicazione del procedimento di gara, non ha cognizione delle peculiarità dei siti di tutta Italia in cui saranno installate le tecnologie oggetto del bando. Parimenti, le pubbliche amministrazioni, al momento dell'ordine, non possono avere informazioni con tale livello di dettaglio. Proprio per questo vengono previsti sopralluoghi successivamente all'emissione e all'accettazione dell'ordine. Nel casi in cui si rilevino difficoltà che impediscano la corretta gestione delle fasi installative è previsto il ricorso alla revoca e successiva riemissione di nuovo ordine in favore di altro operatore economico. Ciò è quello che regolarmente accade nel casi di accordi quadro gestiti dalla Consip per tutta Italia. Nessuna nuova gara, nessuna pezza, ma solo normale gestione delle acquisizioni nel caso di procedure aggregate gestite dalla Centrale di Committenza Consip. Ricordiamo che l'ASM ha previsto per il presidio di Policoro ecografi, sistemi radiologici multifunzione, attualmente già operanti, un mammografo, la cui installazione è prevista per il secondo semestre 2024, una TAC e un OPT (ortopantomografo) la cui installazione è prevista per il primo semestre 2025. Si completa il piano PNRR con la RMN, il cui cronoprogramma porta la conclusione nel secondo semestre 2025. Normali attività nella gestione del rinnovo di tecnologie importanti per la struttura, il cui valore totale supera i 2 milioni di euro portate avanti in contemporanea agli altri cantieri negli altri siti dell'ASM (Matera e Stigliano) per complessivi circa 7 milioni di euro. Tranquillizziamo dunque tutti i cittadini: l'azione messa in campo è articolata, ma le attività stanno procedendo regolarmente. Ringraziamo inoltre per aver avuto la possibilità di condividere in modo puntuale lo stato dell'arte e dare corrette informazioni ai cittadini, futuri fruitori dei sistemi radiologici in corso di installazione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua

16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo