-->
La voce della Politica
| Pd: Consolidare e rilanciare il rapporto con Stella Maris |
|---|
2/09/2024 | “Riteniamo importante il consolidamento dei rapporti tra la Regione Basilicata e la Fondazione Stella Maris per ampliare i servizi offerti per il supporto e la guida delle famiglie con bambini con diagnosi di autismo in età prescolare”.
E’ la convinzione dei consiglieri regionali del Partito democratico, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.
“A distanza di tre anni dalla legge regionale che approvava le norme per la tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico esplicitano i Consiglieri del Pd - si stenta a cogliere cambiamenti importanti nella presa in carico delle persone colpite da questa sindrome. Ancora oggi, infatti, la presa in carico è disorganica e frammentata, caratterizzata da una sequenza di interventi non coordinati tra loro e spesso contraddittori e incongruenti ed insufficienti sono gli stanziamenti per rispondere alla sempre maggiore richiesta di cure anche attraverso le strutture convenzionate”.
“Il centro Early Start di Chiaromonte è una realtà positiva – sottolinea gli esponenti del Pd - che va potenziata nel quadro dei servizi offerti da anni ad una popolazione che supera i confini regionali. Ci auguriamo che durante la visita di lavoro ed oltre i convenevoli che l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ed il presidente della Fondazione Stella Maris, Mario Marra, si sono scambiati presso il centro di Chiaromonte, si sia trovato il tempo di discutere anche di come rilanciare l’intesa in funzione delle attività che Stella Maris svolge presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera all’interno del servizio di Neuropsichiatria infantile, sia in regime di ricovero ospedaliero che in day hospital, attraverso una equipe multidisciplinare, tramite l’utilizzo di protocolli clinici standardizzati e con il supporto delle prestazioni del laboratorio di Genetica, Elettroencefalografia e Risonanza Magnetica”.
“Nel tempo, il rapporto è stato avviato nel 2016 – sottolineano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - i servizi offerti a Matera hanno mostrato di essere insufficienti rispetto alle necessità di un territorio più vasto della sola città e provincia di Matera, ma che abbraccia anche l’area murgiana pugliese. Attraverso una apposita interrogazione – annunciano i Consiglieri - chiederemo all’assessore Latronico quale il quadro delle nuove strategie e progetti che Regione e Fondazione si apprestano a condividere e che ci sia anche il potenziamento dei presidi di Matera e di Potenza. Il tema dei disturbi di pertinenza neuropsichiatrica in età infantile, la diagnosi precoce e le cure tempestive sono ciò che le famiglie si aspettano. Auspichiamo – concludono - la piena attuazione della Legge regionale n. 40/2021, altrimenti rimangono le passerelle e gli scambi di convenevoli, utili solo per qualche foto da postare sui social”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio di raccogliere u...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Halloween: Coldiretti, in Basilicata crescono produzione e consumi
La zucca rimane la regina dell’autunno, dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo. Quest’anno la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Marrese: ''Ritardi nei pagamenti ai forestali, la Regione intervenga subito''
«È inaccettabile che, ancora una volta, i lavoratori forestali della Basilicata si trovino costretti ad attendere con ansia e incertezza il pagamento dei loro stipendi. A fine ottobre, non solo non sono state ancora liquidate le spettanze di settembre, ma si a...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Bardi: nomina di Vitulli, linfa per il sistema creativo
“Non è solo un incarico di prestigio. E’ il promemoria che le vie internazionali della cultura e della creatività passano per la Basilicata”. E’ quanto sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi, che si complimenta con il lucano Raffaele Vitulli, nomin...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Matera: Consiglio provinciale chiede sospensione chiusura notturna Postamat
Il Consiglio provinciale di Matera ha approvato all’unanimità dei presenti una mozione con la quale stigmatizza e chiede la revoca immediata del provvedimento di Poste Italiane che ha disposto la chiusura notturna degli ATM Postamat in 21 uffici postali della ...-->continua |
|
|
|
|