-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd: Consolidare e rilanciare il rapporto con Stella Maris

2/09/2024

“Riteniamo importante il consolidamento dei rapporti tra la Regione Basilicata e la Fondazione Stella Maris per ampliare i servizi offerti per il supporto e la guida delle famiglie con bambini con diagnosi di autismo in età prescolare”.

E’ la convinzione dei consiglieri regionali del Partito democratico, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.

“A distanza di tre anni dalla legge regionale che approvava le norme per la tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico esplicitano i Consiglieri del Pd - si stenta a cogliere cambiamenti importanti nella presa in carico delle persone colpite da questa sindrome. Ancora oggi, infatti, la presa in carico è disorganica e frammentata, caratterizzata da una sequenza di interventi non coordinati tra loro e spesso contraddittori e incongruenti ed insufficienti sono gli stanziamenti per rispondere alla sempre maggiore richiesta di cure anche attraverso le strutture convenzionate”.

“Il centro Early Start di Chiaromonte è una realtà positiva – sottolinea gli esponenti del Pd - che va potenziata nel quadro dei servizi offerti da anni ad una popolazione che supera i confini regionali. Ci auguriamo che durante la visita di lavoro ed oltre i convenevoli che l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ed il presidente della Fondazione Stella Maris, Mario Marra, si sono scambiati presso il centro di Chiaromonte, si sia trovato il tempo di discutere anche di come rilanciare l’intesa in funzione delle attività che Stella Maris svolge presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera all’interno del servizio di Neuropsichiatria infantile, sia in regime di ricovero ospedaliero che in day hospital, attraverso una equipe multidisciplinare, tramite l’utilizzo di protocolli clinici standardizzati e con il supporto delle prestazioni del laboratorio di Genetica, Elettroencefalografia e Risonanza Magnetica”.

“Nel tempo, il rapporto è stato avviato nel 2016 – sottolineano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - i servizi offerti a Matera hanno mostrato di essere insufficienti rispetto alle necessità di un territorio più vasto della sola città e provincia di Matera, ma che abbraccia anche l’area murgiana pugliese. Attraverso una apposita interrogazione – annunciano i Consiglieri - chiederemo all’assessore Latronico quale il quadro delle nuove strategie e progetti che Regione e Fondazione si apprestano a condividere e che ci sia anche il potenziamento dei presidi di Matera e di Potenza. Il tema dei disturbi di pertinenza neuropsichiatrica in età infantile, la diagnosi precoce e le cure tempestive sono ciò che le famiglie si aspettano. Auspichiamo – concludono - la piena attuazione della Legge regionale n. 40/2021, altrimenti rimangono le passerelle e gli scambi di convenevoli, utili solo per qualche foto da postare sui social”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo