-->
La voce della Politica
Pd: Consolidare e rilanciare il rapporto con Stella Maris |
---|
2/09/2024 | “Riteniamo importante il consolidamento dei rapporti tra la Regione Basilicata e la Fondazione Stella Maris per ampliare i servizi offerti per il supporto e la guida delle famiglie con bambini con diagnosi di autismo in età prescolare”.
E’ la convinzione dei consiglieri regionali del Partito democratico, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.
“A distanza di tre anni dalla legge regionale che approvava le norme per la tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico esplicitano i Consiglieri del Pd - si stenta a cogliere cambiamenti importanti nella presa in carico delle persone colpite da questa sindrome. Ancora oggi, infatti, la presa in carico è disorganica e frammentata, caratterizzata da una sequenza di interventi non coordinati tra loro e spesso contraddittori e incongruenti ed insufficienti sono gli stanziamenti per rispondere alla sempre maggiore richiesta di cure anche attraverso le strutture convenzionate”.
“Il centro Early Start di Chiaromonte è una realtà positiva – sottolinea gli esponenti del Pd - che va potenziata nel quadro dei servizi offerti da anni ad una popolazione che supera i confini regionali. Ci auguriamo che durante la visita di lavoro ed oltre i convenevoli che l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ed il presidente della Fondazione Stella Maris, Mario Marra, si sono scambiati presso il centro di Chiaromonte, si sia trovato il tempo di discutere anche di come rilanciare l’intesa in funzione delle attività che Stella Maris svolge presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera all’interno del servizio di Neuropsichiatria infantile, sia in regime di ricovero ospedaliero che in day hospital, attraverso una equipe multidisciplinare, tramite l’utilizzo di protocolli clinici standardizzati e con il supporto delle prestazioni del laboratorio di Genetica, Elettroencefalografia e Risonanza Magnetica”.
“Nel tempo, il rapporto è stato avviato nel 2016 – sottolineano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - i servizi offerti a Matera hanno mostrato di essere insufficienti rispetto alle necessità di un territorio più vasto della sola città e provincia di Matera, ma che abbraccia anche l’area murgiana pugliese. Attraverso una apposita interrogazione – annunciano i Consiglieri - chiederemo all’assessore Latronico quale il quadro delle nuove strategie e progetti che Regione e Fondazione si apprestano a condividere e che ci sia anche il potenziamento dei presidi di Matera e di Potenza. Il tema dei disturbi di pertinenza neuropsichiatrica in età infantile, la diagnosi precoce e le cure tempestive sono ciò che le famiglie si aspettano. Auspichiamo – concludono - la piena attuazione della Legge regionale n. 40/2021, altrimenti rimangono le passerelle e gli scambi di convenevoli, utili solo per qualche foto da postare sui social”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|