-->
La voce della Politica
| Pd: Consolidare e rilanciare il rapporto con Stella Maris |
|---|
2/09/2024 | “Riteniamo importante il consolidamento dei rapporti tra la Regione Basilicata e la Fondazione Stella Maris per ampliare i servizi offerti per il supporto e la guida delle famiglie con bambini con diagnosi di autismo in età prescolare”.
E’ la convinzione dei consiglieri regionali del Partito democratico, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.
“A distanza di tre anni dalla legge regionale che approvava le norme per la tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico esplicitano i Consiglieri del Pd - si stenta a cogliere cambiamenti importanti nella presa in carico delle persone colpite da questa sindrome. Ancora oggi, infatti, la presa in carico è disorganica e frammentata, caratterizzata da una sequenza di interventi non coordinati tra loro e spesso contraddittori e incongruenti ed insufficienti sono gli stanziamenti per rispondere alla sempre maggiore richiesta di cure anche attraverso le strutture convenzionate”.
“Il centro Early Start di Chiaromonte è una realtà positiva – sottolinea gli esponenti del Pd - che va potenziata nel quadro dei servizi offerti da anni ad una popolazione che supera i confini regionali. Ci auguriamo che durante la visita di lavoro ed oltre i convenevoli che l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ed il presidente della Fondazione Stella Maris, Mario Marra, si sono scambiati presso il centro di Chiaromonte, si sia trovato il tempo di discutere anche di come rilanciare l’intesa in funzione delle attività che Stella Maris svolge presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera all’interno del servizio di Neuropsichiatria infantile, sia in regime di ricovero ospedaliero che in day hospital, attraverso una equipe multidisciplinare, tramite l’utilizzo di protocolli clinici standardizzati e con il supporto delle prestazioni del laboratorio di Genetica, Elettroencefalografia e Risonanza Magnetica”.
“Nel tempo, il rapporto è stato avviato nel 2016 – sottolineano Cifarelli, Lacorazza e Marrese - i servizi offerti a Matera hanno mostrato di essere insufficienti rispetto alle necessità di un territorio più vasto della sola città e provincia di Matera, ma che abbraccia anche l’area murgiana pugliese. Attraverso una apposita interrogazione – annunciano i Consiglieri - chiederemo all’assessore Latronico quale il quadro delle nuove strategie e progetti che Regione e Fondazione si apprestano a condividere e che ci sia anche il potenziamento dei presidi di Matera e di Potenza. Il tema dei disturbi di pertinenza neuropsichiatrica in età infantile, la diagnosi precoce e le cure tempestive sono ciò che le famiglie si aspettano. Auspichiamo – concludono - la piena attuazione della Legge regionale n. 40/2021, altrimenti rimangono le passerelle e gli scambi di convenevoli, utili solo per qualche foto da postare sui social”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|