-->
La voce della Politica
Latronico e Mongiello ai ‘’sentieri del benessere’’ |
---|
27/08/2024 | I “Sentieri del Benessere” fanno tappa il 28 e 29 agosto a Latronico, uno dei cinque comuni lucani inseriti in questo itinerario della vivibilità (gli altri sono Rotonda, Chiaromonte, San Severino Lucano e Nova Siri).
Il progetto, sostenuto dalla Regione Basilicata e organizzato dalle amministrazioni comunali interessate, nasce con l’obiettivo di realizzare un programma di rigenerazione urbana e sociale ancorato al turismo, alla cultura e alla sostenibilità. “Il benessere – sottolinea l’assessore regionale alla Salute, politiche per la persona e Pnrr, Cosimo Latronico - si esprime lungo sentieri che toccano natura, cultura e cibo, costruendo una coesione tra aree interne e costa, tra Pollino e Ionio, tra provincia di Potenza e quella di Matera. Si punta a rafforzare l’offerta di servizi e prodotti, culturali e turistici, per le comunità”. “Sono certa – dice l’assessore regionale all’Ambiente e Transizione energetica, Laura Mongiello – che “Sentieri del Benessere” si rivelerà un vero e proprio percorso di rinascita per i nostri borghi. Siamo di fronte a un nuovo protagonismo del territorio che consentirà alle singole comunità di rafforzare l’orgoglio di appartenenza e di migliorare il grado di vivibilità”.
La “due giorni” di Latronico sarà aperta da una conferenza di presentazione del progetto alla quale parteciperanno, tra gli altri, gli assessori Latronico e Mongiello, il sindaco Fausto De Maria e Antonio Candela, co-progettista di “Sentieri del Benessere”. L'incontro si terrà domani, 28 agosto, alle 18.30 in Piazza Umberto. A seguire, alle 22, in Piazza Fontana Villa, spazio all'arte e alla creatività. La manifestazione si concluderà giovedì 29 agosto con uno spettacolo musicale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/04/2025 - Sul servizio sostitutivo Potenza-Salerno
"Alla luce dei disagi segnalati dai viaggiatori sui bus navetta sostitutivi dei collegamenti su rotaia, sospesi fino al 30 giugno per adeguamenti programmati della linea ferroviaria Potenza-Battipaglia, ho convocato Trenitalia per risolvere celermente le criticità emerse”. L...-->continua |
|
|
2/04/2025 - popolamento, in vista del congresso del 23-24 aprile la CISL rilancia sulle politiche per le aree interne
«I recenti dati demografici pubblicati dall’Istat evidenziano una situazione allarmante per la Basilicata. Questi dati sottolineano l'urgenza di implementare politiche efficaci per le aree interne, mirate a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo svilup...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Mega, Cgil: 'Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout'
Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout
“Dal primo aprile anche la tratta ferroviaria Potenza - Battipaglia è chiusa fino a luglio, aggiungendosi alla linea Potenza - Foggia già chiusa da tempo e senza prospettiva ...-->continua |
|
|
2/04/2025 - ASM, Nuovo Direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro
Da oggi, 2 aprile 2025, l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro ha un nuovo Direttore, Rocco Di Leo.
Il Di Leo vanta una lunga e consolidata esperienza professionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia, ha ri...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Autismo, Latronico: “Una società più inclusiva è possibile”
“In Basilicata lavoriamo con determinazione per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona con disturbo dello spettro autistico possa trovare supporto, opportunità e piena integrazione nella comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sa...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Bardi sui dazi USA: ''Danneggiano le nostre filiere, serve unità europea''
"I dazi rischiano di penalizzare settori strategici per la Basilicata, dall’agroalimentare all’industria manifatturiera, senza reali benefici" ha dichiarato all'ANSA il presidente della Regione, Vito Bardi. Condividendo la posizione del governo e del PPE, Bard...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la proposta di legge sul medical freezing
“La necessità di garantire alle donne e agli uomini lucani affetti da una patologia potenzialmente in grado di pregiudicare la capacità riproduttiva la possibilità di preservare la propria fertilità attraverso il congelamento degli ovociti e del liquido semina...-->continua |
|
|
|